
| Lo studio della storia nella metodologia canonistica:la rilevanza della nozione di diritto |
| Il contributo della ricerca storico-canonica al rinnovamento della vita ecclesiale |
| La recepcion del derecho romano en el derecho canonico |
| La biografia di Graziano |
| Some Observations on the Developing of the Different Versions of the Collectio Canonum Anselmi Lucensis(A Comparative Analysation of Biblioteca Mediceo-Laurenziana S.Marco 499 with Other Manuscripts of Anselm's Collection) |
| Diritto e giustizia. A proposito di un'opera del Card. Mario Francesco Pompedda |
| Presupposti dottrinali per l'interpretazione della normativa sullo statuto giuridico dei chierici |
| Le iniziative di servizio d'ispirazione cattolica nel contesto dei rapporti Chiesa-comunità politica |
| La rilevanza del diritto secolare nella disciplina del matrimonio canonico(M. Gas i Aixendri) |
| Matrimonio y Deficiencia mental(J.P-Schouppe) |
| Le droit de la defense dans proces en nullitè de mariage(G.Eisenring) |
| Discursos pontificios a la Rota Romana(M. Gas i Aixendri) |
| Le fonti dello 'ius Singulare' nell'ordinamento canonico.L'esperienza delle codificazioni(J.Canosa) |
| Compendio de derecho administrativo canonico(J.Minambres) |
| Tutela penal del sacramento de la penitencia.La competencia de la Congregacion para la Doctrina de la Fe(H.Val) |
| La vida consagrada en la Iglesia latina.Estatuto teologico-canonico(O.Manzo) |
| Confronto storico-giuridico in tema di finanziamento delle confessioni religiose(J.Minambres) |
| El intento concordatario de la Secunda Republica(A.Filipazzi) |
| Lettera Apostolica in forma di 'Motu Proprio' Misericordia Dei su alcuni aspetti della celebrazione del sacramento della penitenza(con nota di A.S.Sanchez-Gil) |
| Segreteria di Stato. Convenzione tra Santa Sede e il Gabon sulle scuole cattoliche(con nota di J.T.Martin de Agar) |
| Spagna.Conferencia Episcopal Espanola, Asamblea Plenaria, Principios y criterios para la inspeccion del area y el seguimiento de los profesores de religion catolica(con nota di J.Gonzalez Ayesta) |
| Italia.Tribunale Ordinario di Roma.Prima sezione penale.Causa in primo grado contro responsabili della Radio Vaticana.Reato permanente per diffusione di radiazioni elettromagnetiche,art. 674 C.P. Sentenza, Roma, 19 febbraio 2002 |