
| Bildungsrechtliche Perspektiven des Religionsunterrichts an offentlichen Schulen in Europa |
| La 'mission canonique' et le 'mandatum' au sein des universites ecclesiastiques et catholiques. Un jeu de mots ou une distinction plus fondamentale? |
| Il tributo diocesano ordinario come strumento di governo |
| Tribunale della Rota Romana.Matriten. Nullità del matrimonio. Timore reverenziale. Esclusione dell'indissolubilità. Incapacità di assumere gli obblighi essenziali per causa di natura psichica. Incapacità 'relativa'.Sentenza definitiva.25 ottobre 2001 |
| Tribunale della Rota Romana. Inter. Bonaeren. Seu Moronen.(Argentina). Nullitas matrimonii. Incid. Nullitatis sententiae. Decreto. 4 marzo 2004. Turnaturi, Ponente |
| Constitutive Law and Juridic Institutes(C. 86) |
| L'emergence de la liberte de religion devant la Cour Europeenne des droits de l'homme(1993-2003) |
| Governance Structures within the Catholic Church(B.E.Ferme) |
| Diritto matrimonale canonico(volume I)(M. Gas i Aixendri) |
| Le carte della Chiesa. Archivi e biblioteche nella normativa pattizia(J.Minambres) |
| Il matrimonio nel diritto canonico e nella legislazione concordataria italiana.Atti del congresso nazionale Martina Franca(C. Tammaro) |
| Egyhazjog(Ph.E. Gudenus) |
| Derecho eclesiastico del Estado espagnol(M.C.Garcimartin Montero) |
| Le Droit Canonique(R.D. Ruiz Mainardi) |
| La pena latae sententiae nel diritto canonico: profili comparati di teoria generale (D. Cito) |
| Fuentes, interpretacion, personas.Estudios de Derecho Canonico(E.Baura) |
| Il seminario di Concordia-Pordenone(J.I.Arrieta) |
| Regione Ecclesiastica Lombardia.Osservatorio giuridico legislativo regionale.Regioni e confessioni religiose. Atti del seminario di studio.Milano, 12 aprile 2002(A.Filipazzi) |
| La posizione giuridica dei fedeli laici nelle prelature personali(C.J.Errazuriz M.) |
| L'elemento intenzionale nella teoria canonistica del reato(D.Cito) |
| Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi, Nota 'La funzione dell'autorità ecclesistica sui beni ecclesiastici' 12 febbraio 2004 |
| Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi, Nota 'Elementi per configurare l'ambito di responsabilità canonica del Vescovo diocesano nei riguardi dei presbiteri incardinati nella propria diocesi e che esercitano nella medesima il loro ministero' |
| Brasile, Conferenza Episcopale brasiliana, Statuto della Conferenza episcopale brasiliana, 19 febbraio 2002(con nota di J.I.Alonso Perez, Nova et vetera nella Conferenza Nazionale dei Vescovi del Brasile) |