
| Il nuovo delitto di furto |
| La enajenacion ilegitima: evolucion historica de la formulacion del tipo di delito |
| L'amministrazione invalida o illecita dei beni ecclesiastici |
| La riparazione del danno da parte del delinquente e l'eventuale responsabilità civile ex delicto dell'ente di appartenenza |
| Tipologie di associazioni internazionali di fedeli: un tentativo di classificazione |
| Il delitto de corruptio impuberum presso il Sant'Uffizio |
| La deposition au XII siecle: une peine perpetuelle? |
| Una rivisitazione in chiave costituzionale della differenziazione dei fedeli nel can. 207 CIC |
| Enti religiosi e Terzo settore nell'ordinamento giuridico italiano |
| La confessione giudiziale del presunto simulante dopo la promulgazione del m.p. Mitis IUdex Dominus Iesus |
| Necessità di conferma dei membri del Consiglio di Amministrazione di una fondazione e ruolo dell'Autorità Ecclesiastica |
| Il sacramento dell'ordine e il potere di governo ecclesiastico |
| La nuova normativa sulle persone giuridiche strumentali della Curia romana |
| Prime osservazioni sulla nuova Legge Fondamentale dello Stato della Città del Vaticano |