
| L'utilizzo degli atti di un processo matrimoniale in un procedimento penale canonico |
| Autodeterminazione di genere e registri sacramentali della Chiesa cattolica |
| Psicologia e formazione dei candidati al sacerdozio: un approccio giuridico |
| La pastorale matrimoniale dopo Amoris laetitia come accompagnamento familiare |
| Investigatio praevia e diritto di difesa dell'indagato attraverso il filtro del giusto processo penale. Criticità di sistema e analisi de iure condito |
| Le 'cause canoniche' del passaggio ecclesio-rituale secondo un'istruzione inedita della Sacra Congregatio pro Ecclesia Orientali(1928). Una rilettura per il nostro tempo |
| Evoluzioni ecclesiologiche e permanenza del primato di regime nel Romano Pontefice 'supremo amministratore dei beni ecclesiali' |
| Incapacità di origine culturale. Un commento alla sentenza coram Salvatori del 7 maggio 2020 |
| Oriente e Occidente nell'insegnamento del diritto canonico |
| Stato e Chiesa nei Paesi dell'ex blocco orientale tre decenni dopo la caduta del comunismo |
| La ricerca della verità nel processo. La lezione dell'Aquinate |
| Le secret de la confession et le secret professionnel des pretres dans les accords bilataraux Saint - Siege- Etats |
| La Costituzione Apostolica In Ecclesiarum Communione, circa l'ordinamento del Vicariato di Roma |