Articoli pubblicati da:
Pellegrino, SergioRisultato della ricerca: (101 titoli )
| Acconti e debiti verso fornitori |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2009
| Adozione dei principi contabili internazionali nell'Unione Europea |
Contabilità finanza e controllo - 2003
| L'affitto d'azienda nella contabilità dell'affittuario |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2011
| Affrancamento delle riserve in sospensione d'imposta |
Contabilità finanza e controllo - 2003
| Agevolazione Tremonti-bis: requisito della novità nell'acquisto di immobile |
Contabilità finanza e controllo - 2002
| Ammortamento: regole per le imprese che svolgono attività di noleggio. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Aperta la campagna del 'Redditest' |
Corriere tributario - 2012
| Applicazione dei principi contabili internazionali nell'ordinamento italiano |
Contabilità finanza e controllo - 2005
| L'avviamento negativo tra rilevazione contabile e rilevanza fiscale |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2011
| Il bilancio 2009: novità e procedura di formazione |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2010
| Bilancio delle società di comodo. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Bilancio delle società immobiliari. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Cambiamenti di principi contabili e correzione di errori alla luce delle indicazioni dell'OIC 29 |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2015
| Cessione indiretta d'azienda. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulle indagini finanziarie |
Contabilità finanza e controllo - 2006
| Consolidato nazionale nell'interpretazione dell'Agenzia delle Entrate |
Contabilità finanza e controllo - 2005
| Contabillizzazione delle differenze di fusione. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| La correzione degli errori contabili: aspetti civilistici e fiscali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2009
| I crediti d'imposta: aspetti contabili e fiscali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2010
| Debiti verso banche e debiti verso altri finanziatori |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
| Debiti verso soci per finanziamenti |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
| La deduzione dei canoni nel leasing immobiliare |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2010
| Deposito del bilancio in versione XBRL. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Detassazione Tremonti-bis: meccanismo di calcolo e norma antiabuso |
Contabilità finanza e controllo - 2001
| La disciplina civilistica e fiscale dei contributi |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2009
| Disciplina delle spese di rappresentanza. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Disciplina Irap del riallineamento dei valori civili e fiscali per i soggetti IAS. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Le "evoluzioni" giurisprudenziali in materia di trust |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2015
| Fattispecie particolari di applicazione dell'esenzione per i trasferimenti di aziende e partecipazioni |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Finanziaria 2008: operazioni straordinarie |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| La finanziaria ed il rafforzamento del principio di derivazione: è vera gloria? |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
| Fiscalità delle società immobiliari |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Focus sulle società immobiliari |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| La gestione contabile del trattamento di fine rapporto |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
| IAS 1: presentazione del bilancio |
Contabilità finanza e controllo - 2005
| Lo IAS 16: immobili, impianti e macchinari |
Contabilità finanza e controllo - 2005
| IAS 38: attività immateriali |
Contabilità finanza e controllo - 2005
| IAS 38: attività immateriali |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| L'imposizione indiretta sulla disposizione di beni in trust |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2015
| Imposte correnti e differite: rivelazioni contabili |
Contabilità finanza e controllo - 2003
| Le indennità derivanti dalla cessazione del rapporto di agenzia [commento a Sentenza 13506 dell'11 giugno 2009] |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2010
| Le indicazioni del CNDCEC sul documento OIC 23 |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2015
| Indicazioni di Assonime sulla deducibilità degli interessi passivi. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Innalzamento dei limiti per la contabilità semplificata. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Investimenti agevolati per dare 'sprint' al settore industriale. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| La Legge sul dopo noi sdogana il contratto di affidamento fiduciario |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| La legittimità del trust interno e la sua tenuta al vaglio giurisprudenziale |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2015
| Limitazioni all'utilizzo del contante. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| La locazione con patto di futura vendita |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
| La nuova deduzione IRAP per l'incremento dell'occupazione |
Contabilità finanza e controllo - 2006
| Il "nuovo" Conto economico dal 2016 |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2016
| Il nuovo principio contabile OIC 11 |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2018
| Il nuovo Principio OIC 19 e la rilevazione dei debiti in bilancio |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2015
| OIC 12: composizione e schemi del bilancio d'esercizio |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2015
| Oneri ed opportunità del regime dell'IVA per cassa |
Corriere tributario - 2013
| La permuta di area edificabile con immobili da costruire |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
| Porte aperte alle rivalutazioni reiterate |
Corriere tributario - 2013
| Il possesso dei redditi e l'imputazione delle spese |
Corriere tributario - 2013
| Prevalenza della sostanza sulla forma: come si applica l'OIC 11 nella prassi contabile |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2010
| Il principio della competenza nelle transazioni commerciali di beni mobili |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2009
| Le problematiche connesse allo scorporo delle aree |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
| Procedura di liquidazione. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Il punto sulla tassazione indiretta dei trust |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2018
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
Contabilità finanza e controllo - 2003
| La rappresentazione contabile degli acconti e del saldo delle imposte |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
| La rappresentazione contabile dei lavori in corso su ordinazione |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
| La rappresentazione contabile delle spese di rappresentanza: casi pratici |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2009
| La rappresentazione delle partecipazioni in bilancio – Parte II |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2016
| La rappresentazione delle partecipazioni in bilancio – Parte prima |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2015
| Il recupero delle imposte nei casi di difetto di competenza |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2010
| Reddito d'impresa in Unico SC 2010. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Il rent to buy tra disciplina civilistica e problematiche fiscali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2014
| La rettifica delle rimanenze di magazzino |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2010
| Riattribuzione delle eccedenze Irpef dei soci o associati. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| La riduzione dei crediti commerciali: accordi transattivi vs inesigibilità |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2010
| La rilevazione contabile ed il trattamento fiscale delle varie fattispecie di indetraibilità dell'IVA |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2010
| Le rilevazioni contabili nel contratto di rent to buy |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2016
| Riporto delle perdite fiscali e relazioni con il bilancio d'esercizio |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
| Le risposte ai quesiti: agevolazioni Tremonti-ter e 36%. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Le risposte ai quesiti: studi di settore e indicatori di normalità economica |
Guida alla contabilità & bilancio - 2007
| Ritenute con osmosi tra soci ed ente trasparente. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Rivalutazione dei beni nella finanziaria 2002 |
Contabilità finanza e controllo - 2002
| Sale & lease back: trattamento contabile e fiscale delle plusvalenze e delle minusvalenze |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2011
| La scheda carburante lascia il posto alla carta di credito |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
| Lo scorporo del valore dei terreni e le indicazioni del nuovo OIC 16 |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2015
| Scudo fiscale tra indicazioni dell'agenzia e modifiche alla disciplina. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Soppressione del libro soci nelle s.r.l.: analisi della circolare 12/IR. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Tassazione per trasparenza nelle società di capitali |
Contabilità finanza e controllo - 2003
| La trasformazione eterogenea di società in trust |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2018
| Il trattamento contabile e fiscale dei beni di valore inferiore a 516,46 euro |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2009
| Il trattamento contabile e fiscale dei contratti di noleggio e comodato |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2011
| Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
| Tremont-bis alla luce delle recenti precisazioni ministeriali |
Contabilità finanza e controllo - 2002
| Tremonti-bis: le indicazioni dell'Assonime e le istruzioni dell'Agenzia delle entrate |
Contabilità finanza e controllo - 2002
| Tremonti-ter sotto la lente delle entrate. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Utilizzo dei crediti IVA in compensazione: adempimenti della società e del revisore incaricato |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2010
| La valutazione delle partecipazioni con il metodo del patrimonio netto |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2010
| Via libera a Gerico: decolla la campagna studi sul 2009. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010