Articoli pubblicati da:
Marzo, GiuseppeRisultato della ricerca: (29 titoli )
| Alcune riflessioni sull'analisi degli scostamenti, il sistema premiante e l'analisi della domanda |
Rivista dei dottori commercialisti - 2002
| Allerta e previsione dell'insolvenza: metodi tradizionali e nuove prospettive |
Amministrazione & finanza - 2020
| Assunzione di rischio e valutazione della performance manageriale. L'analisi di un caso alla luce della prospect theory |
Finanza marketing e produzione - 2003
Financial reporting - 2021
| Cinque leve per rafforzare la solidità delle PMI |
Amministrazione & finanza - 2025
| Come prendere le decisioni di finanziamento dell'impresa. Il caso Meccanica Italiana S.p.a. |
Amministrazione & finanza - 2014
| Il fabbisogno generato dal Capitale Circolante Netto e il suo finanziamento |
Amministrazione & finanza - 2023
| L'impairment test alla prova della crisi |
Financial reporting - 2009
| Indici e modelli per comprendere e prevenire la crisi d’impresa |
Amministrazione & finanza - 2023
| Mi costi, ma quanto mi costi? Il total cost of ownership nei rapporti di outsourcing |
Amministrazione & finanza - 2014
| Mondatory Non-financial Risk-Related Discosure. Measurement Problems and Usefulness for Investitors |
Financial reporting - 2021
| Opzioni reali: oltre la valutazione |
AF. Analisi finanziaria - 2006
| Overoptimism e overconfidence: generatori di rischio inconsapevole |
Amministrazione & finanza - 2020
| PERFORMANCE ECONOMICO-FINANZIARIA DELLA COMMESSA: IL RUOLO DEL PREVENTIVO |
Controllo di gestione (Online) - 2022
| Le PMI italiane e i rischi finanziari e di mercato: un'analisi empirica |
Amministrazione & finanza - 2015
| Le Pmi italiane e il rischio nel mercato delle commodity |
Amministrazione & finanza - 2015
| Le PMI italiane e la valutazione economica dei progetti di investimento |
Amministrazione & finanza - 2016
| Processi decisionali d'impresa: quale aiuto dall'analisi di bilancio? |
Amministrazione & finanza - 2014
| La programmazione finanziaria in un'impresa operante su commessa |
Amministrazione & finanza - 2025
| Il punto di pareggio finanziario: un (quasi) perfetto sconosciuto |
Controllo di gestione (Online) - 2020
| La relazione tra rischio e rendimento: proposte teoriche e ricerche empiriche |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Economia Aziendale. Paper - 2002
| La relazione tra rischio e rendimento: un'analisi dei settori non-finanziari italiani basata sulla prospect theory |
Il risparmio - 2003
| Scelte aziendali e dinamica finanziaria: l’analisi del cash flow tramite un caso aziendale |
Amministrazione & finanza - 2022
| La solvibilità delle Pmi italiane: un'analisi empirica |
Amministrazione & finanza - 2015
| Some Unintended Consequences of Metaphors: The Case of Capital in Intellectual Capital Research |
Financial reporting - 2013
| STRATEGIE DI PRICING: L’ANALISI DI ALCUNI CASI REALI |
Controllo di gestione (Online) - 2021
| Usare il bilancio nella contrattazione con clienti e fornitori |
Amministrazione & finanza - 2022
| La valorizzazione dei progetti di ricerca in campo energetico con le opzioni reali |
Energia - 2008
| VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI: QUANDO IL PROCESSO DECISIONALE FA LA DIFFERENZA |
Controllo di gestione (Online) - 2022