Il diritto industriale - fascicolo
Risultato della ricerca: (9 titoli )
Un punto a favore del domicilio eletto nella 'guerra' tra i criteri di competenza in materia industrialistica [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 8 agosto 2024, n. 22453] |
Il diritto industriale - 2025
Rivendite di profumi e concorrenza sleale [Nota a ordinanza: Trib. Napoli, sez. impr., 14 giugno 2024, n. 7927] |
Il diritto industriale - 2025
La questione della proteggibilità autoriale del design industriale alla luce di una recente sentenza della Suprema Corte [Nota a ordinanza: Cass., sez. I civ., 29 aprile 2024, n. 1141 |
Il diritto industriale - 2025
Sponsorizzazioni e 'naming rights': valutazione economica |
Il diritto industriale - 2025
La Corte di cassazione al cospetto del principio di preclusione per coesistenza: tra convivenza pluriennale dei segni distintivi ed assenza del rischio di confusione [Nota a ordinanza: Cass., sez. I civ., 27 maggio 2024, n. 14680] |
Il diritto industriale - 2025
L'ultima guerra 'stellare': brevi cenni sul rischio di confusione tra marchi del settore calzaturiero [Nota a ordinanza: Cass., sez. I civ., 20 luglio 2023, n. 21638] |
Il diritto industriale - 2025
ChatGPT e 'allucinazioni di intelligenza artificiale': un caso di responsabilità ex art. 96 c.p.c.? [Nota a sentenza: Trib. Firenze, sez. impr., 14 marzo 2025] |
Il diritto industriale - 2025
Processi decisionali automatizzati, tutela dei dati personali e del segreto commerciale nell'Unione europea: spunti dal caso 'SCHUFA' (causa C-634/21) [Nota a sentenza: CGUE, sez. I, 7 dicembre 2023, causa C-634/21] |
Il diritto industriale - 2025
Esplorando i confini fra tutela dei segni distintivi, diritto all'immagine ed esclusiva sul ritratto: quali convergenze (concettuali e) rimediali? [Nota a sentenza: Trib. Catania, 16 settembre 2024] |
Il diritto industriale - 2025