Il diritto del mercato del lavoro - annata 2024
Risultato della ricerca: (39 titoli )
L'azione individuale di contrasto alle discriminazioni di genere |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Le catene di appalti e la tutela dei lavoratori |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
De la huelga al boicot: los varios significados y las nuevas posibilidades de las luchas obreras |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Diritti sociali, risorse disponibili e sindacato di costituzionalità |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Il diritto al lavoro dignitoso dei contadini e dei lavoratori impiegati nelle aree rurali |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Eguaglianza di genere e parità salariale: recenti evoluzioni regolative in Europa e in Italia |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Il lavoro del personale navigante tra diritto comune e discipline speciali nei recenti sviluppi legislativi |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Il lavoro nelle Corti europee |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Il lavoro pubblico privatizzato trent'anni dopo: dalle riforme strutturali agli interventi settoriali |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
la legge n. 199/2016 per il contrasto del caporalato: luci (poche) e ombre (molte) |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Licenziamento per g.m.o. e d.lgs.n. 23/2015: l'omessa previsione della tutela reintegratoria (attenuata) al vaglio della Corte costituzionale (nota a T. Ravenna, ord. , 27 settembre 2023) |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Normativa generale e disposizioni particolari nei contratti di lavoro a disciplina speciale |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
I rapporti speciali di lavoro tra specialità del datore e tutela di interessi collettivi |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
I riflessi della giurisprudenza di legittimità sulla decorrenza della prescrizione (anche) nel pubblico impiego |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Riflessioni sul Diritto del lavoro comparato ed europeo. Alcune riflessioni sul Diritto del lavoro europeo |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Il sostegno al reddito per gli stranieri provenienti da paesi extra-UE |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Tutela indennitaria del Jobs Act per violazione dei criteri di scelta dei lavoratori nel caso di licenziamento collettivo e sostegno della Corte costituzionale (n. 7/2024) (nota a. C.cost.22 gennaio 2024,n. 7) |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Accomodamenti ragionevoli per il lavoro delle persone con disabilità: innovazioni legislative e orientamenti giurisprudenziali |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Il diritto del lavoro nelle Corti europee |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Discriminazioni fondate sul genere. La strada tracciata dalla Corte di Giustizia dell'Unione Europea verso la parità retributiva, previdenziale e in materia di sicurezza sociale |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
L'inverso rapporto tra polimorfismo ed efficienza nelle tutele processuali antidiscriminatorie |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Nuove tecnologie e trasformazione del lavoro: i riflessi in materia di salute e sicurezza sul lavoro |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Orario di lavoro del personale di volo e fruizione dei riposi tra legge e contrattazione collettiva (nota a T. di Roma 3 maggio 2024, n. 35561) |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
La recente giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo: un focus sulla discriminazione sul posto di lavoro |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
La reintregrazione costituzionalmente obbligata in tutti i casi di insussistenza della soppressione del posto: l'opinabile omologazione di C. Cost. n. 128/2024 |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Riflessioni su digitalizzazione, disconnessione e prevenzione dei rischi professionali |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
La stabilità del rapporto di lavoro quale autonomo fattore di condizionamento del decorso dei termini prescrizionali: la questione non è chiusa |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Transizioni occupazionali e programma GOL: il ruolo del sindacato nella ripresa economica |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
La tutela reale e la 'coperta corta'. Note a margine di C. cost. n. 128/2024 |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Digitalizzazione, poteri datoriali e qualificazione del rapporto di lavoro |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Le dinamiche di valutazione del personale nel lavoro pubblico |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Diritto del lavoro ed etica sociale nel pensiero di Mario Napoli |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Licenziamento, depotenziamento della reintegrazione ed 'anticorpi' generati dal sistema |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Mobbing e straining: ascesa e declino di due categorie extragiuridiche |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Nuove tecnologie e discriminazioni |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Riflessioni in tema di aliunde perceptum e illegittima cessione d'azienda |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Le riforme del Diritto del lavoro e Mario Napoli |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Sfide sociali e conflitto collettivo: nuovi assetti nella tradizione costituzionale |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
Transnational posting of workers: a persistent challenge for Social Europe |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024