Il diritto del mercato del lavoro - fascicolo 25
Risultato della ricerca: (16 titoli )
| Tripartism in the ILO: present and future |
Il diritto del mercato del lavoro - 2023
| Il contratto a termine: un confronto (con qualche considerazione) tra lavoro privato e dipendente dalle pubbliche amministrazioni |
Il diritto del mercato del lavoro - 2023
| La controriforma della Corte costituzionale della disciplina rimediale per il licenziamento ingiustificato: tra sconfinamenti e nuove disarmonie |
Il diritto del mercato del lavoro - 2023
| I licenziamenti collettivi nel Codice della Crisi d'impresa alla luce della Direttiva 'Insolvency' 2019/1023/UE del 20 giugno 2019 |
Il diritto del mercato del lavoro - 2023
| Il rito del lavoro alla luce della recente riforma del processo civile |
Il diritto del mercato del lavoro - 2023
| La riforma delle misure di contrasto alla povertà: verso l'adeguamento dell'ordinamento italiano alle linee guida dell'unione europea? |
Il diritto del mercato del lavoro - 2023
| La reforma laboral de 2021 en España: una apuesta decidida por la contratación estable? |
Il diritto del mercato del lavoro - 2023
| Il whistleblowing: il d.lgs. n. 24/2023 e la dir. UE n. 2019/1937 a confronto |
Il diritto del mercato del lavoro - 2023
| Ordinamento giuridico e ingresso dei lavoratori dei paesi terzi: considerazioni a margine del d.l. 10 marzo 2023 n. 20 |
Il diritto del mercato del lavoro - 2023
| Giurisprudenza creativa in tema di contratto a termine (T. Napoli, ord., 12 settembre 2023) |
Il diritto del mercato del lavoro - 2023
| La Corte di Cassazione afferma (correttamente) la nullità dei contratti stipulati in violazione della disciplina che regola le assunzioni nei teatri lirici (nota Cass., S.U., 22 febbraio 2023 n. 5542) |
Il diritto del mercato del lavoro - 2023
| Il ruolo del ccnl oggi, tra autonomia negoziale e interventismo |
Il diritto del mercato del lavoro - 2023
| Il repêchage si proietta nel futuro. Si estendono ulteriormente i confini dell'obbligo di ricollocazione del lavoratore (nota a Cass. 8 maggio 2023, n. 12132) |
Il diritto del mercato del lavoro - 2023
| Smart working e isolamento 'aziendale' del domicilio del lavoratore ai fini della competenza territoriale. Alcune osservazioni alla luce dei nuovi modelli organizzativi del lavoro (nota a Cass. 5 luglio 2023, n. 19023) |
Il diritto del mercato del lavoro - 2023
| Disciplina delle mansioni nel rapporto di lavoro alle dipendenze delle società a controllo pubblico (nota a Cass. 1 dicembre 2022, n. 35421) |
Il diritto del mercato del lavoro - 2023
| Sull'utilizzo distorto delle fattispecie contrattuali 'flessibili' nella P.A e sulle relative conseguenze (Nota a T. Napoli Nord, 17 febbraio 2023) |
Il diritto del mercato del lavoro - 2023