
| La determinazione dei parametri per la liquidazione da parte degli organi giurisdizionali dei compensi per le professioni regolamentate (d.m. n. 140 del 20 luglio 2012) |
| La Corte costituzionale si erge a 'custode' dell'esito referendario |
| Il lavoro pubblico negli interventi legislativi del 2011-2012: dalle manovre Tremonti alla 'spending review' Monti. Una breve rassegna |
| Il riconoscimento internazionale del Regno d'Italia |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto civile |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto penale |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volonta' |
| Impegno all'eliminazione dei vizi della cosa venduta (Commento a Cass. civ., sez. un., 13/11/2012, 19702) |
| Sostanze stupefacenti (Commento a Cass. pen., sez. un., 07/12/2012, n. 47604) |
| Diffamazione a mezzo stampa (Commento a Cass. pen., sez. V, 23/10/2012, n. 41249) |
| Legittimo impedimento del difensore (Commento a Cass. pen., sez. VI, 07/06/2012, n. 32949) |
| Notifiche al difensore (Commento a Cass. pen., sez. II, 26/09/2012, n. 44998) |
| Determinazione delle tariffe (Commento a Cons. St., sez. VI, 04/12/2012, n. 6208) |
| Sequestro giudiziario (Commento a Trib. Reggio Emilia, ord., 13/10/2012) |
| L'elemento psicologico della vittima nel reato di stalking |