
| Necessaria ma non sufficiente. La legge n. 237 del 2012 di adeguamento allo Statuto della Corte penale internazionale |
| Contratti di acquisizione e rimedi del compratore (Seconda parte) |
| L'alea e il contratto aleatorio: dalla nozione di rischio alla costruzione della categoria (Seconda parte) |
| Convenzione di Lanzarote e sistema penale: riflessioni sulla riforma dei delitti contro la liberta' personale e sessuale del minore (Seconda parte) |
| Appunti su scambi mutualistici e traslazione del rischio d'impresa nelle societa' cooperative |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto civile |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto penale - Tema assegnato nella sessione d'esame del dicembre 2012 |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto tra vivi di diritto commerciale |
| Diritti di abitazione e di uso ex art. 540, comma 2, c.c. (Commento a Cass. civ., sez. un., 27/02/2013, n. 4847) |
| Peculato (Commento a Cass. pen., sez. un., 02/05/2013, n. 19054) |
| Misure cautelari e giurisdizione minorile (Commento a Cass. pen., sez. II, 29/11/2012, n. 48738) |
| Estinzione del reato conseguente a riparazione (Commento a Cass. pen., sez. IV, 12/12/2012, n. 5507) |
| Stupefacenti (Commento a Trib. Ferrara, 25/03/2013, n. 536) |