
| Le 'chiamate' dirette dei magistrati allo svolgimento di funzioni politiche: inopportunita' (certa) e (discutibile) inquadramento giuridico |
| La sentenza costituzionale n. 238/2014: tra illecito internazionale e controlimiti |
| Novita' e questioni irrisolte del diritto della filiazione a un anno dal completamento della riforma (Prima parte) |
| Amministratori di condominio: approvato il d.m. 24 settembre 2014 relativo ai criteri e alle modalita' concernenti la loro formazione |
| Interesse e partecipazione del debitore alla circolazione del credito |
| Luci (poche) e ombre (molte) della nuova fattispecie di combustione illecita di rifiuti |
| 'Terzo contratto' e tutela dell'imprenditore debole |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto penale |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto tra vivi di diritto civile |
| Furto (Commento a Cass. pen., sez. un., 16/12/2014, n. 52117) |
| Traduzione atti processuali (Commento a Cass. pen., sez. VI, 05/02/2014, n. 10109) |
| Deutsch-italienisches Seminar zum Privat - und Wirtschaftsrecht zur Vorbereitung eines gemeinsamen Doktorats (Bayreuth 24 e 25 settembre 2014): cronaca |