
| La nuova causa estintiva per condotte riparatorie ex art. 162-ter c.p. |
| Riforma Orlando: gli inasprimenti sanzionatori |
| Il 'reato che non c'è': le finalità preventive della legge n. 71 del 2017 e la rilevanza penale del cyberbullismo |
| Preminente interesse del minore e automatismi legislativi alla luce della sentenza costituzionale n. 76 del 2017 |
| Il caso Piludu e il diritto di rifiutare le cure (anche life-sustaining) |
| La responsabilità civile per danni da rovina di edificio (art. 2053 c.c.) |
| Concorso per uditore giudiziario – Prova scritta di diritto civile |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati – Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile |
| Concorso per notaio – Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volontà |
| Furto commesso con destrezza (Commento a Cass. pen., sez. un., 12/07/2017, n. 3409) |
| Preliminare di compravendita e parziale impossibilità sopravvenuta della prestazione (Commento a Cass. civ., sez. II, 27/02/2017, n. 4939) |
| Riesame e obblighi motivazionali: quando è ammessa la motivazione per relationem (Commento a Cass. pen., sez. III, 05/05/2017, n. 21946) |
| Estinzione anticipata del mutuo (Commento a Trib. Bologna, 03/06/2016) |
| Superiore interesse del minore e omogenitorialità (Commento a App. Trento, ord., 23/02/2017) |
| Assegno di divorzio e autosufficienza economica (Commento a Trib. Milano, 10/05/2017) |
| La europeización del Derecho privado: cuestiones actuales / Arroyo Amayuelas, Esther - Serrano de Nicolás, Angel [Recensione] |
| Incapacità irreversibile del proposto per una misura di prevenzione patrimoniale e sorte della confisca |
| La sospensione dell'esecutività della pena per i minori |