
| Norme penali per il contrasto alla corruzione: le disposizioni sostanziali |
| La resistibile ascesa della nuova legittima difesa domiciliare |
| Sulla reclamabilità dei provvedimenti con cui il Giudice istruttore modifica, revoca o conferma l'ordinanza presidenziale nel giudizio di separazione dei coniugi |
| L'assegno divorzile negli orientamenti della giurisprudenza di legittimità e sue prospettive di riforma |
| La forma informativa nei contratti asimmetrici tra sottoscrizione e predisposizione contrattuale: i contratti 'monofirma' di investimento e bancari (Seconda parte) |
| Il procedimento di costituzione dell'unione civile (Seconda parte) |
| L'infedeltà coniugale quale forma di ingiuria grave ai fini della revocazione della liberalità |
| Concorso per uditore giudiziario – Prova scritta di diritto civile |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati – Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile |
| Concorso per notaio – Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volontà |
| Reati fallimentari (Commento a Cass. pen., sez. V, 27/03/2019, n. 13399) |