Il controllo nelle società e negli enti - annata 2005
Risultato della ricerca: (25 titoli )
| L'adozione dei modelli alternativi di amministrazione e controllo previsti dalla riforma e la revoca degli organi preesistenti |
Il controllo nelle società e negli enti - 2005
| Collegio sindacale e bilancio nell'attività di controllo nelle società quotate e controllate da quotate |
Il controllo nelle società e negli enti - 2005
| Il collegio sindacale nei gruppi |
Il controllo nelle società e negli enti - 2005
| La rendicontazione sociale come strumento di supporto al miglioramento dei processi dicisionali degli enti locali |
Il controllo nelle società e negli enti - 2005
| Il controllo contabile nelle società: derivazione dal collegio o equiparazione alle società quotate |
Il controllo nelle società e negli enti - 2005
| La responsabilità fiscale dei componenti dell'organo di controllo societario |
Il controllo nelle società e negli enti - 2005
| Sindaci e revisori di fronte all'obbligo della revisione contabile nelle società 'chiuse' |
Il controllo nelle società e negli enti - 2005
| I sintomi di scarsa continuità aziendale nel settore aereo e la loro revisione |
Il controllo nelle società e negli enti - 2005
| Attività diverse dalla revisione contabile in senso stretto attribuite al revisore dalla riforma del diritto societario e dal Tuif: fusione, aumento di capitale, acconti sui dividendi (prima parte) |
Il controllo nelle società e negli enti - 2005
| Il bilancio consolidato del gruppo pubblico locale quale strumento di programmazione e controllo |
Il controllo nelle società e negli enti - 2005
| I controlli interni nella nuova s.r.l. Valutazioni prognostiche |
Il controllo nelle società e negli enti - 2005
| Il controllo dell'utilità negli enti locali |
Il controllo nelle società e negli enti - 2005
| Principio di revisione n. 500 elementi probativi della revisione |
Il controllo nelle società e negli enti - 2005
| Il sistema dei controlli nella società a responsabilità limitata |
Il controllo nelle società e negli enti - 2005
| Attività diverse dalla revisione contabile in senso stretto attribuite al revisore dalla riforma del diritto societario e dal t.u.i.f.: fusione, aumento di capitale, acconti sui dividendi (Parte II) |
Il controllo nelle società e negli enti - 2005
| I controlli facoltativi nelle società a responsabilità limitata |
Il controllo nelle società e negli enti - 2005
| La decadenza dalla carica del sindaco assente od assenteista |
Il controllo nelle società e negli enti - 2005
| La governance delle società di servizi pubblici: le scelte sui controlli |
Il controllo nelle società e negli enti - 2005
| L'organismo di vigilanza previsto dal D.Lgs. n. 231/2001: profili generali e principali problematiche applicative in Il controllo nelle società e negli enti, 2005, |
Il controllo nelle società e negli enti - 2005
| Le poste in valuta estera nella riforma del diritto societario |
Il controllo nelle società e negli enti - 2005
| Il sindaco non incaricato del controllo contabile |
Il controllo nelle società e negli enti - 2005
| Il parere del revisore sulla determinazione del valore di liquidazione delle azioni nel caso di recesso dei soci (art.2437-ter, COMMA 2,C.C.) |
Il controllo nelle società e negli enti - 2005
| Principi di corretta amministrazione e patrimonio sociale: evoluzione dei controlli |
Il controllo nelle società e negli enti - 2005
| La prudenza nella redazione del bilancio d'esercizio |
Il controllo nelle società e negli enti - 2005
| Il riconoscimento dell'accrescuta importanza del collegio sindacale e del maggiore impegno dei suoi componenti |
Il controllo nelle società e negli enti - 2005