Studi sull'integrazione europea - annata 2008
Risultato della ricerca: (27 titoli )
| La Convenzione di Prüm sulla cooperazione transfrontaliera specialmente in materia di lotta al terrorismo, al crimine transnazionale e all'immigrazione illegale |
Studi sull'integrazione europea - 2008
| L'eccezione di sicurezza nazionale e i 'defence procurement' nell'Unione europea |
Studi sull'integrazione europea - 2008
| Effetti economici della spesa pubblica di sostegno ai prezzi dei prodotti agricoli nei Paesi comunitari e nei Paesi del bacino del Mediterraneo con particolare riferimento alla Siria |
Studi sull'integrazione europea - 2008
| Evoluzione e innovazione nelle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo |
Studi sull'integrazione europea - 2008
| Il giudice comunitario e i rapporti tra diritto comunitario, diritto UE e diritto penale |
Studi sull'integrazione europea - 2008
| Le nuove politiche dei controlli alle frontiere, dell'asilo e dell'immigrazione nello Spazio unificato di libertà, sicurezza e giustizia |
Studi sull'integrazione europea - 2008
| La sentenza Wilson: il funzionamento del mercato comune tra armonizzazione, pre-emption e ricorsi giurisdizionali di diritto interno |
Studi sull'integrazione europea - 2008
| Sul valore della Convenzione europea dei diritti dell'uomo nell'ordinamento italiano |
Studi sull'integrazione europea - 2008
| L'attuazione delle norme internazionali sulla proprietà intellettuale nell'ordinamento comunitario |
Studi sull'integrazione europea - 2008
| Carl Schmitt e l'Europa. Attualità e memoria |
Studi sull'integrazione europea - 2008
| Le economie mediterranee tra convergenza e divergenza |
Studi sull'integrazione europea - 2008
| Le procedure innanzi alla Corte di giustizia a tutela delle situazioni giuridiche individuali dopo il Trattato di Lisbona |
Studi sull'integrazione europea - 2008
| Una riflessione sul regolamento (CE) n. 1346/2000 |
Studi sull'integrazione europea - 2008
| Sulla questione dell'obbligo di interpretazione conforme di una direttiva rispetto al termine della sua entrata in vigore |
Studi sull'integrazione europea - 2008
| Tra consenso, crisi e conflitto. L'11 settembre 2001 e gli effetti sui rapporti tra Germania e USA |
Studi sull'integrazione europea - 2008
| La tutela del legal privilege nel diritto comunitario della concorrenza |
Studi sull'integrazione europea - 2008
| What 'Rule of Reason' for the EU International Market? |
Studi sull'integrazione europea - 2008
Studi sull'integrazione europea - 2008
| Esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo e riapertura del processo: la giurisprudenza italiana non colma la lacuna normativa e garantisce l'impunità del condannato |
Studi sull'integrazione europea - 2008
| L'Europa tra realtà effettuale, volontà popolare e opzioni politiche |
Studi sull'integrazione europea - 2008
| Funzioni e caratteri dell'EUROR Ciad/RCA in una situazione di emergenza umanitaria |
Studi sull'integrazione europea - 2008
| La nuova disciplina giuridica sul finanziamento dei partiti politici a livello europeo |
Studi sull'integrazione europea - 2008
| Obbligo di recupero degli aiuti illegali e incompatibili e res judicata nazionale: il caso Lucchini |
Studi sull'integrazione europea - 2008
| La PESC nella prospettiva del Trattato di revisione |
Studi sull'integrazione europea - 2008
| I principi democratici dell'Unione europea nel Trattato di Lisbona |
Studi sull'integrazione europea - 2008
| Il processo di integrazione europea e il ruolo delle istituzioni nell'ambito della politica migratoria dell'Unione alla luce dei Trattati di riforma |
Studi sull'integrazione europea - 2008
| Schizzi per una storia iconologica di Europa |
Studi sull'integrazione europea - 2008