Studi sull'integrazione europea - annata 2015
Risultato della ricerca: (27 titoli )
| Advisory jurisdiction and fertilization between Courts: to what extent could San Josè Borrow from Strasbourg? |
Studi sull'integrazione europea - 2015
| Cancellazione da black list in corso di causa e perdurante interesse ad agire: la posizione della Corte di giustizia nel caso Abdulrahim. |
Studi sull'integrazione europea - 2015
| Diritto dell'unione europea e green economy: riflessioni su un rapporto ancora troppo 'verde'. |
Studi sull'integrazione europea - 2015
| Il favor della Corte di giustizia dell'Unione europea per gli abogados italiani: note a margine della sentenza Torresi del 17 luglio 2014. |
Studi sull'integrazione europea - 2015
| In tema di controllo della Corte europea dei diritti dell'uomo sull'operare del sistema c.d. di Dublino. |
Studi sull'integrazione europea - 2015
| La mancata adesione dell'Unione europea alla CEDU nel parere negativo della Corte di giustizia UE. |
Studi sull'integrazione europea - 2015
| Il principio di prossimità nel diritto dell'Unione e il suo controverso rapporto con quello di sussidiarietà. |
Studi sull'integrazione europea - 2015
| il recesso dall'euro: una via percorribile, ma non auspicabile. |
Studi sull'integrazione europea - 2015
| La rilevanza giuridica e l'ambito di applicazione della Carta alla luce della giurisprudenza della Corte di giustizia. |
Studi sull'integrazione europea - 2015
| Gli aiuti di Stato e il consolidamento della governance duale nella crisi economica: elementi di innovazione e di continuità. |
Studi sull'integrazione europea - 2015
| Considerazioni sulla democratizzazione dell'Unione europea. |
Studi sull'integrazione europea - 2015
| Il difficile bilanciamento tra ragionevole durata ed effettività della giustizia nelle riforme alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo. |
Studi sull'integrazione europea - 2015
| Il diritto all'oblio nell'epoca dell'informazione 'digitale'. |
Studi sull'integrazione europea - 2015
| Il diritto alla libera circolazione delle persone tra ordinamento dell'Unione e ordinamento internazionale: quale tutela? Considerazioni a margine dela sentenza della Corte di giustizia Ungheria c. Repubblica slovacca. |
Studi sull'integrazione europea - 2015
| Intelligence cooperation in the European Union after Charlie Hebdo: what role for the EU intelligence analysis center? |
Studi sull'integrazione europea - 2015
| Il Meccanismo di sorveglianza unico nella prospettiva dell'Unione bancaria: problemi aperti. |
Studi sull'integrazione europea - 2015
| Qualche riflessione in merito alle prospettive di adesione dell'Unione europea alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo alla luce del parere 2/13 della Corte di giustizia. |
Studi sull'integrazione europea - 2015
| La soluzione delle controversie online dei consumatori nell'Unione europea tra armonizzazione e diritto internazionale privato. |
Studi sull'integrazione europea - 2015
| Alla ricerca di un nuovo equilibrio istituzionale per la gestione degli esodi di massa: dinamiche intergovernative, condivisione delle responsabilità fra gli Stati membri e tutela dei diritti degli individui. |
Studi sull'integrazione europea - 2015
| Ancora un'esperienza associativa in America Latina:l'Alleanza del Pacifico. Considerazioni comparate con l'Unione europea. |
Studi sull'integrazione europea - 2015
| L'attention portée par la Cour de Justice à l'activité du Comité européen des droits sociaux concernant la protection des droits des particuliers en Europe. |
Studi sull'integrazione europea - 2015
| Coesione territoriale e principio di insularità nell'ordinamento dell'Unione europea. |
Studi sull'integrazione europea - 2015
| La Corte di giustizia restituisce (temporaneamente) agli Stati membri la competenza a valutare l'adeguatezza del livello di protezione dei dati personali soggetti a trasferimento. verso gli Stati Uniti |
Studi sull'integrazione europea - 2015
| La crisi dell'area euro e il perseguimento di un equilibrio tra stabilità, democrazia e diritti fondamentali. |
Studi sull'integrazione europea - 2015
| Il futuro del sistema delle risorse proprie dell'UE: una riforma necessaria. |
Studi sull'integrazione europea - 2015
| La prima pronuncia della Corte di giustizia in merito alle disposizioni della "direttiva servizi" in materia di stabilimento degli organismi di attestazione ("SOA"). |
Studi sull'integrazione europea - 2015
| Il ruolo degli Stati nella definizione del modello sociale europeo. |
Studi sull'integrazione europea - 2015