
| Alcune riflessioni su potere e cristianesimo |
| Appunti su cultura, società e ruolo degli intellettuali a Napoli |
| Appunti su istituzioni repressive e sottosviluppo: il caso del 'Filangieri' di Napoli |
| Considerazioni sul Convegno Nazionale dei Cristiani per il Socialismo |
| Il convegno dei cristiani a Roma |
| Da Napoli il contributo dei militanti cristiani alle lotte del movimento operaio |
| Il Dio dei migranti |
| Dissenso cattolico e riviste degli anni sessanta: note su una ricerca |
| Due libri (Magister e La Valle) [Recensione] |
| Elementi per una analisi del mondo cattolico a Napoli |
| Essere cristiani nella Chiesa Cattolica. Note a margine di un convegno a Camaldoli |
| Josè Maria Diez-Alegria: Valore di una testimonianza |
| Migranti e diritti |
| Napoli, come sarà? |
| Napoli: dal 15 giugno in poi |
| Napoli : quale idea di sviluppo? |
| Povertà e disuguaglianze in tempo di crisi |
| La questione migratoria: restare umani |
| Riflessioni sulla 'questione' universitaria |
| Scuola: le prospettive del dopo-elezioni |
| Seminario storico sui cristiani nella sinistra |
| Sistemi locali per lo sviluppo del mezzogiorno |
| Le statistiche di Barbiana La dispersione scolastica |
| 'L'utopia di Papa Giovanni' |