Articoli pubblicati da:
Ricci, AlessandroRisultato della ricerca: (31 titoli )
| A ovest e a est: analisi delle politiche di valorizzazione delle aree naturali protette in Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento |
Geotema - 2015
| L'arte del rappresentare geografico : un confronto tra cartografia e pittura nel Secolo d'oro dei Paesi Bassi = The art of geographical representation in the Netherlands : a comparison between painting and cartography in the Dutch Golden Age |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2013
| Brevi note sul nuovo trattamento contabile delle azioni proprie. I riflessi societari e tributari |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2016
| Brevi note sul nuovo trattamento contabile delle azioni proprie. La prevalenza della forma sulla sostanza? |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2015
| Brevi note sulla natura giuridica e sul regime impositivo delle somme residue attive del rendiconto elettorale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2015
| Capitalismo e vettori globali: territorialità "diffuse" e propensioni a-geografiche |
Rivista geografica italiana - 2015
| Carte e potere per l'identità nazionale : dal Leo Belgicus al Leo Hollandicus |
Gnosis - 2020
| Il controllo informatico a distanza sul lavoratore fra giurisprudenza e 'Jobs Act'. La 'web'-sorveglianza nella modernità liquida (Prima parte) |
Studium iuris - 2016
| Il controllo informatico a distanza sul lavoratore fra giurisprudenza e 'Jobs Act'. La 'web'-sorveglianza nella modernità liquida (Seconda parte) |
Studium iuris - 2016
| La divisione di partecipazioni sociali nell’imposta di registro |
La gestione straordinaria delle imprese - 2021
| Le finalità conoscitive del bilancio d'esercizio: recenti modifiche normative e prospettive future |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2008
| Garanzie difensive e limiti cronologici all'esercizio dell'azione penale: a proposito dell'art. 415-bis c.p.p. (nota a App. perugia, 21 marzo 2001, dep. 23 maggio 2001, R e B). |
Cassazione penale - 2002
| Gli incentivi pubblici di natura fiscale nel bilancio d'esercizio: riflessi sulla determinazione delle imposte di competenza |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2018
| Gli incentivi pubblici di natura fiscale nel bilancio d'esercizio: riflessi sulla determinazione delle imposte di competenza |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2018
| Islamic radicalism, Jihad and geography uncertainty |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2015
| Il lavoro pubblico negli interventi legislativi del 2011-2012: dalle manovre Tremonti alla 'spending review' Monti. Una breve rassegna |
Studium iuris - 2013
| Mobilita' obbligatoria e collocamento in disponibilita' dei dipendenti pubblici nella spending review del d.l. n. 95/2012. Si infrange il tabù legale dell'inviolabilita' del 'posto fisso pubblico'? |
Studium iuris - 2014
| Narrate da Sud: migrazioni e sicurezza nei quotidiani tunisini |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2022
| OIC 25: trasformazione omogenea progressiva e fiscalità differita |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2018
| OIC 28: il saldo dello stato patrimoniale può differire da quello del conto economico? |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| Le osservazioni dell'Università di Bologna ai documenti OIC in consultazione |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2017
| Profili di un'indagine sulla collaborazione impossibile o inesigibile con la giustizia del detenuto [Nota a ordinanza: Tribunale di sorveglianza Perugia, 23 settembre 2010] |
La giustizia penale [1930] - 2011
| La proposta di un nuovo principio contabile nazionale sui ricavi |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2019
Bancaria - 2003
| Punti fermi in tema di revisione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2000
| Riflessioni sulla disciplina tributaria delle società tra professionisti ex art.10, terzo comma, della Legge 12 novembre 2011, n. 183 |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2014
| Il ruolo degli interporti |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2013
| La sfida delle migrazioni nella geografia dell'incertezza. Immagini e scenari geopolitici |
Rivista geografica italiana - 2020
| Una stima econometrica della domanda di beni culturali in Italia |
Economia della cultura - 2002
| Sul rifiuto a dichiarare del testimone "condizionato": a proposito dell'art. 500 commi 4 e 5 c.p.p. |
Giurisprudenza di merito - 2008
| Sulle condizioni di applicabilità del divieto di contestazioni a catena per 'fatti diversi' |
Giurisprudenza italiana [1965] - 1998