Articoli pubblicati da:
Micossi, StefanoRisultato della ricerca: (60 titoli )
| 37. giornata del credito. Intervento |
Mondo bancario - 2004
| Comments on Paul De Grauwe's paper |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1981
| Comportamento di impresa, vincolo di bilancio e trasmissione della politica monetaria |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1978
| Il conto di sostituzione nel sitema monetario internazionale |
Moneta e credito - 1981
| Controlli su movimenti di capitale: il caso italiano |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1986
| Il coordinamento nella gestione del dollaro (1985-1987): interventi sul mercato dei cambi e tassi di interesse |
Rivista di politica economica - 1989
| La direttiva MiFID e la nuova struttura dei mercati regolamentati |
Bancaria - 2009
| Diritto societario, corporate governance e autodisciplina: il dibattito in Italia |
Economia italiana - 2001
| Disinflazione e re-inflazione in Italia: le implicazioni per la transizione all'unità monetaria |
Moneta e credito - 1991
| L'economia italiana alla ripresa autunnale |
Rivista di politica economica - 1991
| L'efficacia degli interventi sul mercato dei cambi: il caso della lira italiana (settembre 1975-marzo 1977) |
Rivista di politica economica - 1984
| Elementi di riflessione sull'ipotesi di superamento dell'IRAP |
Mondo bancario - 2005
| The European Union in the 21st Century. Perspectives from the Lisbon Treaty/ Massimo Panebianco [Recensione] |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| Eurozona: dalla crisi alla Road Map verso l'Unione Economica e Monetaria |
Economia italiana - 2012
| Finanziamento delle imprese e trasformazioni produttive: il ruolo della politica monetaria nel processo di ristrutturazione |
Rivista di politica economica - 1989
| Fresh start e ingresso anticipato in procedura. Le procedure di allerta e conciliazione. Una soluzione che può funzionare? |
Il nuovo diritto delle Società - 2016
| Fuori dall'economia pubblica, via libera al mercato |
Il Mulino - 1993
| La gestione del cambio nello SME con completa mobilità dei capitali |
Moneta e credito - 1990
| Grandi imprese in crisi, una storia infinita: dagli anni trenta del secolo scorso alle imprese a partecipazione statale, dalle legge prodi ai dissesti ILVA e Alitalia |
Il nuovo diritto delle Società - 2018
| L'impresa tra dirigismo e mercato |
Rivista di politica economica - 2006
| Indicatori aggregati e settoriali della politica monetaria |
Moneta e credito - 1979
| L'industria e i problemi dello sviluppo |
Il Mulino - 1994
| L'industria italiana nella competizione internazionale |
Rivista di politica economica - 1991
| L'inflazione italiana negli anni '80: il ruolo del settore pubblico |
Rivista di politica economica - 1994
| L'insufficienza del risparmio nell'economia mondiale: miti e realtà (prima parte) |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1993
| L'insufficienza del risparmio nell'economia mondiale: miti e realtà (seconda parte) |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1993
| Interventi su: Problemi e prospettive dell'economia internazionale e della politica economica italiana |
Rivista di politica economica - 1989
| Ipotesi di 'rientro' della finanza pubblica |
Rivista di politica economica - 1992
Il Mulino - 2000
| L'Italia nello SME. Dopo la crisi, la redenzione? |
Rivista di politica economica - 1993
| L'Italia nello SME. Dopo lacrisi, la redenzione? |
Rivista di politica economica - 1993
| Keep it simple. Policy responses to the financial crisis |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2009
| Legami nei tassi d'interesse a breve termine tra gli Stati Uniti e l'Europa |
Rivista di politica economica - 1984
| Una legge per mangiare senza rischi |
Il Mulino - 1999
| La Lettera dei Dodici, svolta per l'Europa |
Affari esteri - 2012
| The long shadow of national tax sovereignty over the free circulation of capital |
Giurisprudenza delle imposte - 2017
| I meccanismi di intervento e finanziamento dello SME e il ruolo dell'ECU |
Moneta e credito - 1985
| Il mercato unico europeo: la finanza |
Moneta e credito - 1988
| Modifiche urgenti nel regime di riserva obbligatoria |
Politica economica - 1992
| Il networking delle pubbliche amministrazioni: l'impatto sulle politiche e le istituzioni nell'Unione europea |
Economia italiana - 1999
| La nuova agenda transatlantica : Una prospettiva europea |
Il Mulino. Europa - 1997
| La nuova agenda transatlantica: una prospettiva europea |
Il Mulino - 1996
| Le nuove procedure operative di controllo monetario negli Stati Uniti (1979-81) |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| On the selling of sovereigns held by the ESCB to the ESM: a revised proposal |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2021
| Overhauling corporate taxation in the digital economy |
Giurisprudenza delle imposte - 2019
| La politica economica alla ripresa autunnale |
Rivista di politica economica - 1990
| La politica economica negli anni Ottanta (e nei primi anni Novanta) |
Economia italiana - 1997
| La politica monetaria nella CEE |
Bancaria - 1984
| Il quadro dell'economia nel XII Rapporto del Centro Studi Confindustria |
Rivista di politica economica - 1990
| Il quadro dell'economia nell''XI Rapporto Csc' |
Rivista di politica economica - 1989
| Quella Comunità che va verso il XXI secolo |
Il Mulino - 1995
| Restarting european long-term investment finance a green paper discussion document |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2015
| Riforme istituzionali europee |
Il Mulino - 2000
| Una ripresa attende una finanziaria rigorosa |
L'imprenditore - 1994
| Risparmio e investimento nell'economia mondiale e la collocazione dell'Italia |
Economia italiana - 1992
| Saving and investment in the world economy and Italy's place |
Review of economic conditions in Italy - 1992
| Squilibri di bilancio, distorsioni economiche e performance di lungo periodo dell'economia italiana |
Rivista di politica economica - 1992
| Lo sviluppo possibile: vincoli e opportunità per la crescita delle imprese nel Mezzogiorno. Napoli, 1 giugno 1998. Tavola rotonda: prospettive e proposte |
Rassegna economica [1955] - 1998
| Tassazione di impresa ed economia digitale |
Economia italiana - 2019
| La via dell'Unione europea verso un sistema commerciale globale e aperto |
Economia italiana - 1998