Articoli pubblicati da:
Carrabba, Achille AntonioRisultato della ricerca: (24 titoli )
| Adeguamento del contratto tra principi del pacta sunt servanda' e clausola 'rebus sic stantibus' |
Contratto e impresa. Europa (Online) - 2021
| Aspetti negoziali mutualistici del tipo societario cooperativo. |
Rivista del notariato - 2003
| Atti, effetti e attribuzioni nella veicolazione successoria |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2024
| Atto costitutivo, autonomia contrattuale e aspetti mutualistici nel tipo societario cooperativo |
Rivista del notariato - 2002
| Convivenze e pianificazione successoria |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2023
| Destinazione, scopo e autonomia privata nelle fondazioni |
Rivista di diritto privato - 2016
| Dinamiche negoziali e trasferimento di aree edificabili: tra vendita e permuta |
Rivista del notariato - 2009
| Donazione di bene altrui e donazione di quot(ina) di bene comune |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2019
| Donazione, inadempimento del 'modus' e clausola risolutiva espressa [Nota a sentenza: Cass., sez. II, 20 giugno 2014, n. 14120] |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2015
| Le donazioni 'mortis causa'. |
Rivista del notariato - 2006
| Enti ecclesiastici e atti di destinazione patrimoniale |
Diritto e religioni - 2023
| Insegnamento tra tradizione e modernità: ritorno al futuro? |
Rassegna di diritto civile - 2019
| Liberalità e rapporto coniugale |
Rivista del notariato - 2009
| 'Negotium mixtum cum donatione' (o donazione mista), donazione indiretta e disciplina applicabile [Nota a sentenza: Cass., sez. II, 16 giugno 2014, n. 13684] |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2016
| Nomofilachia, poteri e contesti |
Contratto e impresa. Europa (Online) - 2022
| Nullità, funzione nomofilattica e sanzioni disciplinari (gli atti 'espressamente proibiti dalla legge' di cui all'art. 28 l. 89/1913) |
Rivista del notariato - 2013
| Pianificazione successoria, disposizioni testamentarie e destinazioni: articolazioni del patrimonio e contrattualizzazioni nell'atto di ultima volontà |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| Ragione e invenzione. Il ruolo degli operatori giuridici e in ispecie del notaio |
Contratto e impresa - 2021
| Rinuncia e donazioni indirette |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2022
| Lo scopo delle associazioni e delle fondazioni |
Rivista del notariato - 2001
| Testamento e destinazione patrimoniale (l'art. 25ì645-ter c.c. e il momento negoziale) |
Rivista del notariato - 2014
| Testamento e destinazione patrimoniale (una 'lettura' per incrementare l'utilizzazione degli atti di cui all'art. 2645-ter c.c.) |
Giustizia civile - 2015
| La trascrizione e il nuovo formante (riflessioni a margine di alcuni casi di destinazione patrimoniale) |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2022
| Le vocazioni anomale nel codice civile |
Rivista del notariato - 2007