Studi sulla questione criminale - annata 2009
Risultato della ricerca: (21 titoli )
| Rischio e sicurezza nella società globale. A proposito dell'ultimo libro di Ulrich Beck |
Studi sulla questione criminale - 2009
| La giustizia riparativa al vaglio della criminologia critica |
Studi sulla questione criminale - 2009
| Giustizia riparativa, comunità, diritto. Rischi concreti e potenzialità non realizzate |
Studi sulla questione criminale - 2009
| Giustizia riparativa, diritti e welfare plurale |
Studi sulla questione criminale - 2009
| Mediazione penale, esecuzione della pena e terrorismo: l'incerto ruolo della criminologia nell'analisi di due casi |
Studi sulla questione criminale - 2009
| I 'ragionevoli compromessi' della mediazione penale |
Studi sulla questione criminale - 2009
| Stefano Becucci, Eleonora Garosi, Corpi globali. La prostituzione in Italia, Firenze University Press, Firenze 2008[Recensione] |
Studi sulla questione criminale - 2009
| Verso un diritto dei legami sociali ? Sguardi obliqui sulle metamorfosi della penalità |
Studi sulla questione criminale - 2009
| Droghe illecite e comunità sud-asiatiche nel Regno Unito |
Studi sulla questione criminale - 2009
| La meccanica sociospaziale della dominazione. Trascendere la dualità esclusione/inclusione |
Studi sulla questione criminale - 2009
| Pace, interessi della giustizia e Corte penale internazionale |
Studi sulla questione criminale - 2009
| Rischio e sicurezza nella società globale. A proposito dell'ultimo libro di Ulrik Beck |
Studi sulla questione criminale - 2009
| Roberto Cornelli, Paura e ordine nella modernità, Giuffrè, Milano 2008 [Recensione] |
Studi sulla questione criminale - 2009
| Violenza maschile contro le donne e risposte delle istituzioni pubbliche |
Studi sulla questione criminale - 2009
| Economia delle mafie: dinamiche economiche e di 'governance' |
Studi sulla questione criminale - 2009
| Enzo Ciconte, Storia criminale. La resistibile ascesa di mafia, n'drangheta e camorra dall'Ottocento ad oggi, Rubettino, Soveria Mannelli 2009[Recensione] |
Studi sulla questione criminale - 2009
| Paolo Prodi, Settimo non rubare. Furto e mercato nella storia dell'Occidente, il Mulino, Bologna 2009; Daniel Bensaid, Gli spossessati. Proprietà, diritto dei poveri e beni comuni, Ombre Corte, Verona 2009[Recensione] |
Studi sulla questione criminale - 2009
| La politica criminale argentina: ultime immagini del naufragio? |
Studi sulla questione criminale - 2009
| Le politiche di prevenzione e di sicurezza in Europa |
Studi sulla questione criminale - 2009
| Un racconto allo specchio. La costruzione del mito mafioso attraverso le sue immagini |
Studi sulla questione criminale - 2009
| Roberto Giulianelli, L'industria carceraria in Italia. Lavoro e produzione nelle prigioni da Giolitti a Mussolini, Franco Angeli, Milano 2009; Christian G. De Vito, Camosci e girachiavi...[Recensione] |
Studi sulla questione criminale - 2009