Articoli pubblicati da:
Fogar, GallianoRisultato della ricerca: (29 titoli )
| L'alta magistratura nell'anno V dell'era fascista (e nell'Italia repubblicana ...) |
Bollettino dell'Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia - 1975
| Borghese, Coceani e la Venezia Giulia |
Il movimento di liberazione in Italia - 1963
| Capitalismo collaborazionista e guardia civica |
Bollettino dell'Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia - 1976
| Collaborazionismo 'risorgimentale': la Guardia civica |
Bollettino dell'Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia - 1974
| Un convegno ancora aperto |
Bollettino dell'Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia - 1973
| Cronache della Carnia sotto l'occupazione nazista |
Il movimento di liberazione in Italia - 1968
| Cronache della nostra Repubblica. Il caso del partigiano Dekleva |
Qualestoria - 1981
| Da Trieste al Piave. Pagine di storia familiare |
Qualestoria - 1986
| Dal fascismo alla repubblica: un contributo critico |
Qualestoria - 1979
| Ercole Miani. Dieci anni dopo |
Qualestoria - 1978
| Foibe e deportazioni nella Venezia Giulia. A proposito di un servizio di 'Storia Illustrata' |
Qualestoria - 1983
| Foibe e deportazioni. Nodi sciolti e da sciogliere |
Qualestoria - 1989
| Forze e schieramenti durante l'occupazione nazista |
Bollettino dell'Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia - 1976
| Le 'grandi firme' del regime. Mussolini e i tedeschi di Rino Alessi ('Il Piccolo' 22.7.1939) |
Bollettino dell'Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia - 1975
Bollettino dell'Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia - 1974
| Lotta antifascista e giovani generazioni |
Bollettino dell'Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia - 1974
Storia contemporanea in Friuli - 1994
| Nazionalismo e neofascismo a Trieste fra guerra e dopoguerra [Relazione presentata al convegno 'Attualità dell'antifascismo. Le ragioni di una scelta lontana', Cuneo, 7-9 dicembre 1989] |
Il Presente e la storia - 1994
| Partigiani, CLN, partiti nel Friuli occidentale. Passato e presente nel convegno 'Il vento di Pielungo' |
Qualestoria - 1995
| Una precisazione della Deputazione di Trieste |
Il movimento di liberazione in Italia - 1966
| Le questioni nazionali fra guerra e Resistenza: Venezia Giulia 1943-1945 |
Qualestoria - 1985
| La Risiera-sepolcro. Breve storia di un lungo abbandono |
Qualestoria - 1986
| Scuola e strategia conservatrice. Promemoria per il XXX anniversario della Resistenza |
Bollettino dell'Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia - 1974
| 'Storia' degli italianissimi |
Bollettino dell'Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia - 1975
| Storia di una delazione. Cattura e morte di Luigi Frausin |
Qualestoria - 1987
| La tortura, il caso Rapotez ed altri ancora |
Qualestoria - 1982
| Trentennale: discorsi vecchi e nuovi |
Bollettino dell'Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia - 1975
| Venezia Giulia 1941 - 1943. Il quadro politico-militare |
Qualestoria - 1984
| Venezia Giulia 1943-1945. Precisazioni e riflessioni |
Qualestoria - 1991