
| L'amnistia Togliatti. Riflessioni intorno a un saggio di Mimmo Franzinelli [Tavola rotonda conclusiva dell'incontro 'L'amnistia Togliatti 22 giugno 1946', Genova, 12 marzo 2007] |
| Anniversario della Liberazione: dall'Europa all'Italia |
| Attualità del pensiero di Alessandro Natta |
| La Costituzione stella polare della democrazia [Interventi alla tavola rotonda svoltasi a Genova il 17 gennaio 2008] |
| Dalla Scuola Normale di Pisa alla deportazione a Mauthausen [Intervista a Raimondo Ricci / a cura di Giuseppe Benasso] |
| Un difficile recupero di memorie perdute [Nel numero monografico 'Le memorie perdute della Resistenza in Liguria'] |
| La difficile via della verità [Intervento tenuto al convegno 'Memoria e giustizia'] |
| Elisabetta Tonizzi (a cura di), 'A wonderful job', Genova, aprile 1945: insurrezione e liberazione. Roma, Carocci, 2006 [Recensione] |
| Etica e azione nell'antifascismo di Ferruccio Parri [Relazione del convegno 'Memoria e storia di Ferruccio Parri'] |
| Giuliano Vassalli: il partigiano, l'uomo dello Stato |
| Giustizia per i delitti contro l'umanità |
| La grande attualità del ricordo di Cefalonia [Intervento tenuto all'incontro 'Cefalonia 1943. Valore e sacrificio della Divisione Acqui' svoltosi a Genova il 5 nov. 2005] |
| Introduzione [Atti del convegno 'Salvare i porti. Genova e altri scali mediterranei nelle fasi finali della Seconda guerra mondiale' svoltosi a Genova il 9-10 febbraio 2007] |
| Maestro ed amico, nel tragico viaggio della deportazione [Intervento alla giornata di studio in onore di Eros Lanfranco svoltasi a Genova il 6 maggio 2006] |
| I militari italiani e la Resistenza |
| Una novità qualificante nella vita dell'ILSREC |
| Passato e presente della burocrazia italiana |
| Pier Paolo Rivello, 'Quale giustizia per le vittime dei crimini nazisti?', Giappichelli, Torino, 2002, pp. 216 [Recensione] |
| Processo alle stragi naziste? Il caso ligure. I fascicoli occultati e le illegittime archiviazioni [In appendice 'Relazione approvata dal Consiglio della Magistratura Militare in data 23 marzo 1999'] |
| Le ragioni della memoria nel sessantesimo della Resistenza |
| Razzismo, nazismo e giustizia / Intervista di Marina Ricci |
| Ricordo di [Paolo Emilio] Taviani |
| Il significato del 25 aprile [Intervento tenuto a Genova il 25 aprile 2008] |
| Terracini e Pertini, due protagonisti della fondazione democratica |