Articoli pubblicati da:
Neppi Modona, GuidoRisultato della ricerca: (23 titoli )
| A quando la riforma dell'ordinamento penale? Terrorismo: le tre logiche del 625 |
Il ponte - 1980
| Alfredo Rocco e il codice penale fascista |
Democrazia e diritto - 2011
| Carcere e società civile dall'unità a Giolitti. |
Rivista di storia contemporanea - 1972
| Certezza della pena, misure alternative e riforma del sistema sanzionatorio [Nel numero speciale 'Carceri. Le voci di fuori, le voci di dentro'] |
Il ponte - 1995
| La continuità delle istituzioni penitenziarie dal periodo liberale al regime fascista. Prospettive di ricerca sulla Castiglia [In 'La Castiglia: pagine di carcerazione dal Regno di Sardegna ai giorni nostri. Atti del convegno: Saluzzo, 18 novembre 2006'] |
Il Presente e la storia - 2008
| Continuità e rottura tra Stato liberale e regime fascista |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2018
| Ergastolo ostativo: profili di incostituzionalità e di incompatibilità convenzionale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| In ricordo di Pietro Saraceno, storico della magistratura italiana |
Le Carte e la storia - 2000
| Le iniziative ed i seminari della Facoltà di Scienze Politiche di Torino. |
Rivista di storia contemporanea - 1988
| Intellettuali e partiti politici nella storia della Repubblica. Giornata di studio in onore di Ugo Spagnoli. Torino, 26 settembre 2009 |
Democrazia e diritto - 2010
| Legislazione di emergenza e istituzioni parallele nell'ordinamento penale. |
Rivista di storia contemporanea - 1979
| La lotta di liberazione attraverso le sentenze della magistratura piemontese, 1945-1960 / a cura di Luciano Violante, G. Neppi Modona |
Mezzosecolo - 1976/1977
| La lotta di liberazione attraverso le sentenze della magistratura piemontese / a cura di Guido Neppi Modona |
Mezzosecolo - 1978/1979
| La magistratura italiana e l'epurazione mancata (1940-1948) |
Le Carte e la storia - 2017
| Nel mondo della giustizia: fratture e continuità tra regime fascista e ordinamento democratico |
Il politico - 2019
| L'ordinamento giudiziario nella Costituzione (Padova, Aula magna dell'Università, 28 novembre 2011) |
Giustizia insieme - 2011
| Principio di legalità e giustizia penale nel periodo fascista |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2007
| La questione della legalità e il ruolo della magistratura nell'Italia repubblicana |
Storia e memoria - 1998
| Una riflessione sull'amnistia Togliatti. In margine a un libro di Mimmo Franzinelli |
Italia contemporanea - 2006
| La storia infinita del non lavoro carcerario |
Antigone: quadrimestrale di critica del sistema penale e penitenziario - 2015
| La transizione dal fascismo all'ordinamento democratico nelle memorie di sei magistrati |
Le Carte e la storia - 2021
| Tre filoni di un'opera felice |
Il Presente e la storia - 1994
| La tutela penale delle minoranze religiose [Relazione tenuta al convegno su 'La riforma dei codici', svoltosi a Roma il 19 aprile 1964] |
Il ponte - 1965