Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - annata 1995
Risultato della ricerca: (66 titoli )
| Le acque sotterranee nella recente normativa sulle risorse idriche |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| L'assoluzione dal reato di danneggiamento di acque non comporta di per sè l'insussistenza di una responsabilità civile per un diverso reato previsto e punito dalla 'legge Merli' (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Competente a decidere il rilascio di un fondo rustico, condotto sine titulo da un affittuario, è il giudice ordinario? (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| La competenza a conoscere delle cause di opposizione all'esecuzione in materia di contratti agrari (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Danno paesistico e natura penale dell'ordine di rimessione in pristino (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Espropriazione: unicità della stima e unità dei comproprietari del bene indiviso (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| La nuova normativa in tema di acque pubbliche |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Obbligazione contributiva e identificazione dell'ente creditore (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Profili della disciplina dei 'rifiuti' e delle 'materie prime secondarie' in agricoltura |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Set-aside e durata del contratto di affitto (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| La successione nel contratto di affitto in caso di morte dell'affittuario non coltivatore diretto (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Sul diritto dei singoli di far valere dinanzi al giudice nazionale le disposizioni contenute nella direttiva del Consiglio n. 75/442/CEE relativa ai rifiuti (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Sulla impignorabilità delle attrezzature e delle scorte in dotazione dell'azienda diretto-coltivatrice (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Il termine per la disdetta dei contratti d'affitto in corso (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Agriturismo come causa di risoluzione del contratto di affitto agrario: atto secondo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Anche lo scarico episodico e occasionale di liquami integra il reato di inquinamento (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| La coltivazione dei funghi come attività imprenditoriale agricola (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Contratti di allevamento tra soccida e appalto di servizi |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Garanzia di affidabilità dell'assegnatario di terre incolte (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Limiti di applicazione delle disposizioni sul tentativo di conciliazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Marchio collettivo e marchio di qualità per i prodotti agro-alimentari (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Perdita della qualifica di coltivatore diretto ed effetti sul contratto di affitto (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Una problematica tripolare: l'assistenza delle organizzazioni professionali nell'iter formativo degli accordi in deroga, fra autonomia contrattuale, equi rapporti sociali e interessi economici...(note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Il regime delle acque tra tutela e gestione |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Responsabilità extracontrattuale della P.A. per l'aggravamento dello scolo naturale delle acque (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Riscatto agrario e sistema tavolare (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Sul presunto trasferimento delle accessioni nella vendita di terreni (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Sulla denuncia dei contenitori di vino fissi o mobili (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Sulla giurisdizione del giudice ordinario in materia di imposizione dei c.a.u. (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Sulla rilevanza della occasionalità del superamento dei limiti tabellari (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Sussiste tuttora (ed è penalmente sanzionato) il 'divieto di abbattimento delle piante di olivo'? |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Valido esercizio del diritto di riscatto e momento determinante (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Accertamento di reato venatorio in periodo di caccia chiusa (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| 'Ad aver l'ultima parola...'. Nota a Corte costituzionale n. 46 del 1995 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Affrancazione di colonia migliorataria e tentativo obbligatorio di conciliazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Ancora sui benefici fiscali nell'acquisto di terreni da parte delle società di capitali: qualche perplessità (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Il caseificio sociale è 'insediamento produttivo' ai sensi e per gli effetti della c.d. 'legge Merli' (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Competenza delle Commissioni tributarie per l'impugnazione del certificato dell'Ispettorato agrario per fruire delle agevolazioni in agricoltura (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Diritto di ritenzione e opposizione al processo esecutivo per il rilascio del fondo già iniziato (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| La disdetta nei contratti di affitto in corso (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Distinzione tra affitto di fondo rustico ed affitto di azienda zootecnica in ordine al potere dell'affittuario di abbandono della produzione di latte |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Prodotti agricoli, mercato di massa e comunicazione simbolica |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Rassegna di giurisprudenza della Corte di giustizia C.E. |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Retrocessione parziale e totale dei beni espropriati (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Rifiuto, residuo, discarica: i significati, fra ideologia e diritto (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Le Sezioni Unite sulla qualificazione giuridica della conversione dei contratti associativi (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Società cooperative: requisiti e limiti d' applicabilità della disciplina degli scarichi di imprese agricole (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Sulla disciplina della 'mobilità' delle quote latte indipendentemente dall'azienda zootecnica |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Sulla forza di lavoro del confinante per la gestione futura dell'azienda (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Tutela delle acque: il quadro giurisprudenziale |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| L''adeguato apporto' del concedente come causa di esclusione della conversione del rapporto associativo in affitto (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Attività produttiva agricola e benefici in tema di contributi di concessione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Brevi cenni sugli artt. 16 e 17 della legge n. 203/82 in tema di miglioramenti fondiari (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| La Cassazione cambia orientamento...ma non troppo. Agevolazioni in materia di imposta di registro e società agricole (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Cessazione dei contratti in corso e comunicazione della disdetta nel termine dell'annata agraria (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Conferimento di fondi rustici in società e diritto di prelazione |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| L'emungimento di vena idrica a seguito dell'apertura di sorgenti: i rapporti tra gli artt. 911 e 912 c.c. (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Esclusa la prelazione del confinante nel caso di vendita del fondo al partecipante familiare (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Garanzia di affidabilità dell'assegnatario di terre incolte (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| L'impatto negativo della legge 17 maggio 1995, n. 172 sull'ambiente idrico in Italia |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Profili di 'accesso' ai fondi rustici |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Rassegna di giurisprudenza della Corte di giustizia delle C.E. |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Sui poteri del Comune e del Comitato di cui alla legge 17 aprile 1957, n. 278 nell'amministrazione dei beni civici frazionali (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Sull'alluvione impropria e l'alveo abbandonato, anche alla luce della legge n. 37/94 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Sulla conservazione di alimenti in celle frigorifere (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Vendita congiunta di più appezzamenti e prelazione del confinante (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995