Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - annata 2002
Risultato della ricerca: (148 titoli )
| Affitto di fondo rustico e contratto in frode a terzi (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| La disciplina del rapporto di lavoro tra socio lavoratore e cooperativa di lavoro |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| I disciplinari di produzione DOP e IGP: ripartizione di competenze tra Stati membri e organi comunitari (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| L'irregolarità nell'uso del marchio apposto su confezioni di olive rientra tuttora nell'area dell'illecito penale? analisi di reato di cui all'art. 517 c.p. nei suoi elementi costitutivi ed in rapporto ad altre figure criminis (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| La legge sulla caccia e le vie giurisprudenziali al ristoro del danno (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Le montagne esistono anche al sud (ma l'Inps non lo sa) (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Pluralità d'infortuni e valutazione del grado complessivo d'inabilità (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Predisposizione in battuta e mezzi di caccia non consentiti (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| La presunzione di esistenza di usi civici ubi feuda ibi demania (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Regolamento di competenza tra giudice ordinario e sezioni specializzate agrarie in tema di riscatto agrario (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Ricordo di Giangastone Bolla |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Il ruolo delle associazioni ambientaliste dopo la legge n. 265 del 1999 |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Su alcune questioni (applicazioni somme aggiuntive - salari medi giornalieri provinciali) residuate dalla risoluzione di vecchie controversie in materia di imposizione provvisoria dei contributi agricoli unificati (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Superamento dei limiti tabellari e successione di norme in materia di tutela della acque dall'inquinamento (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| La tardiva aggiunta del rivelatore al vino destinato alla distillazione configura illecito amministrativo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Aree protette e sviluppo rurale: luoghi e regole d'impresa |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Bonifica dei siti inquinati e responsabilità 'oggettiva' del proprietario, anche incolpevole |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Casa rurale adibita ad abitazione dell'affittuario, 'interventi superflui', 'lussuosi miglioramenti' e diritto all'indennizzo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Contratto derivato e autonomia del subaffittuario (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Denominazioni generiche e ambito di protezione delle denominazioni d'origine (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Diritto agrario e normativa di protezione |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| E' usucapibile una porzione di un unico fondo rustico in comunione ereditaria? differenze tra il godimento separato e quello esclusivo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| La fattispecie di reato d'incendio boschivo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| La forma del contratto agrario stipulato con la Pubblica Amministrazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Nullità della sentenza manifestamente contraddittoria (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Questioni di diritto processuale nelle controversie di interesse agrario (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| La rinnovazione tacita dei contratti stipulati dalla P.A.: distinguere tra contenuto ed effetti (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Sul trattamento previdenziale dei dirigenti agricoli (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Usufrutto ed oneri deducibili (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Abbattimento di alberi e ceppaie e protezione delle bellezze naturali. Brevi cenni sulla natura dei reati di pericolo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Le 'acque reflue industriali' (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Competenza del Comune in materia di installazione di nuovi campi elettromagnetici (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Connessione di cause e processo agrario (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Una decisione esemplare in tema di qualificazione di prestazioni lavorative rese tra parenti nell'ambito di un'impresa agricola ai fini dell'iscrizione degli elenchi nominativi (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Esenzione dell'imposta ipotecaria accesa a seguito di decreto ingiuntivo emesso per operazioni di credito agrario (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Giurisprudenza comunitaria in materia agraria ed ambientale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Impresa agricola e contratti del tempo libero (caccia, pesca e cavalli) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| L'indennità per miglioramenti all'affittuario coltivatore diretto di un fondo rustico (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Il principio di eguaglianza e la qualità degli alimenti: il caso dell'olio del Salento |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| I provvedimenti cautelari del Commissario per la liquidazione degli usi civici (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Risoluzione del contratto di affitto a seguito di trasformazioni compiute dall'affittuario invito domino (in base a patto contrattuale sospetto di essere inefficace) (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Sanzioni effettive per la protezione delle acque: necessità di un urgente intervento legislativo |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Sui criteri di determinazione del canone equo di affitto di fondo rustico a seguito della dichiarazione di illeggittimità costituzionale degli artt. 9 e 62 della legge 3 maggio 1982, n. 203 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Brevi note sulla natura delle 'terre e rocce da scavo' |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Le convenzioni internazionali agro-alimentari concluse dall'Italia (2° parte) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Del CCNL degli operai agricoli e florovivaisti appena rinnovato e della esclusione (non giustificata) del settore agricolo dalla disciplina del contratto a tempo determinato |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| In claris non fit 'informatio' o l'opinione pubblica e la PAC: Strumenti giuridici per una politica d'informazione |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Profili giuridici dell'insediamento dei giovani in agricoltura |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Allevamento di cani ed applicazione dell'Iva (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Aziende agricole colpite da calamità naturali, proroga delle cambiali agrarie, sospensione delle relative procedure esecutive, concessione di prestiti e posizione della giurisprudenza (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Dalla convenzione europea sul paesaggio alla rete ecologica: verso una tutela globale del territorio |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| E' ipotizzabile il reato di appropriazione indebita per i contratti associativi non convertiti?Problematiche interpretative della legge 203 del 1982 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Gestione di discarica abusiva e smaltimento di rifiuti (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Non soggetta ad Iva la cessione di un fondo non coltivato (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Gli oli esausti e la loro qualificabilità come rifiuti (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Il principio della libera circolazione dei rifiuti nel pensiero della Corte Costituzionale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Una ridefinizione dei confini dell'attività agricola |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Sull'indennità per fasce laterali nella servitù di acquedotto (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Sulla introduzione di armi nelle aree naturali protette (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Tardiva notificazione del decreto di fissazione d'udienza nel processo agrario (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Terre civiche e usi civici in senso stretto: l'onere della dichiarazione ex art. 3 legge n. 1766/27 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| La tutela delle indicazioni geografiche nell'accordo TRIPs: localizzazione geografica del prodotto e mercato globale |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Appunti in tema di vendita di quote o azioni di società proprietarie di fondi rustici o di conferimento di fondi rustici in società e prelazione agraria |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Attività 'prodromica' alla coltivazione del fondo, o piuttosto 'connessa' a norma dell'art. 2135, 2°comma,c.c (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Competenza giurisdizionale e qualificazione del contratto (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Condizioni per l'inapplicabilità dell'imposta sul patrimonio netto delle imprese relativamente alle società di persone esercitanti in via esclusiva attività agricola (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Convenzioni transattive in deroga e assistenza delle organizzazioni professionali agricole (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| La Corte Costituzionale conferma la legittimità della norma che ha modificato i requisiti richiesti per l'assicurazione infortuni dei coltivatori diretti (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Il decesso del coltivatore diretto non costituisce ipotesi di decadenza dalle agevolazioni tributarie previste per la piccola proprietà contadina (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Giurisprudenza comunitaria in materia agraria e ambientale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| In tema di impianto di acquacoltura per l'allevamento di specie ittiche (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Legittimità della sanzione amministrativa per i titolari di licenza di agriturismo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Luci ed ombre in tema di prelazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Osservazioni in tema di prelazione agraria e simulazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| La prelazione nell'affitto di terreni demaniali e patrimoniali indisponibili alla luce dell'interpretazione giurisprudenziale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| la presenza di un contratto d'affitto esclude l'applicabilità del primo comma dell'art. 49 legge 203/82 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Sacrificato, nella vendita di terreni agricoli demaniali, il diritto di prelazione del coltivatore confinante |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| La scomparsa del c.d. 'scarico indiretto' di acque reflue (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Il cattivo stato di conseravzione degli alimenti integra uno dei reati alimentari previsti dall'art. 5 della l. 30 aprile 1962, n. 283; analisi delle caratteristiche del delitto e dei criteri per individuare i soggetti responsabili (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Concessione di terre incolte e risoluzione del contratto (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| I diritti civici: analisi delle difficoltà attuali e prospettive di cambiamento |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Disconoscimento del rapporto di lavoro e conseguente cancellazione dagli elenchi nominativi ex art. 9 d.lgs. n. 375 del 1993: onere probatorio dell'esistenza di tale rapporto a carico della lavoratrice agricola (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| L'impresa agricola nel sistema agroindustriale |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Indennizzo per i miglioramenti eseguiti dall'affittuario e il connesso problema del diritto di ritenzione del fondo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Limite alla proponibilità della domanda giudiziale in materia di contratti agrari: il tentativo di conciliazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| La riduzione dell'INVIM 'decennale' per i terreni agricoli (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Le successioni agrarie alla luce della giurisprudenza |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Sul procedimento di localizzazione di impianto di discarica (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Sulla competenza in tema di fissazione dei prezzi tra OCM e autorità nazionali (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Affitto coattivo tra coeredi: un caso di specie (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Azione confessoria e fondi consecutivi: nessun litisconsorzio necessario (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Brevi note su una fattispecie di comodato (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| La disciplina legislativa del prelievo venatorio dopo la riforma dell'articolo 117 della Costituzione |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone e costituzione di parte civile (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Economia sommersa e legge 383/2001: estensione alla materia ambientale |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Giurisprudenza comunitaria in materia agraria e ambientale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Passato e presente nel collocamento dei lavoratori agricoli (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Permanenza della destinazione agricola nell'utilizzo a fini agrituristici di un maso chiuso per limitati periodi di tempo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Il regime delle limitazioni alla proprietà privata imposte per esigenze di difesa nazionale:le servitù militari tra vecchia (l. 25 giugno 1865, n.2359) e nuova (d.p.r. 8 giugno 2001, n. 327) disciplina delle esportazioni...(note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Riforma fondiaria e trasferimento della proprietà dei terreni all'Ente per la riforma agraria in Sicilia (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Il rilascio della concessione edilizia o autorizzazione in sanatoria, estingue il reato commesso per la violazione del vincolo solo con il conseguimento dell'autorizzazione dell'amministrazione...(note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Titolarità del dirito di prelazione e riscatto (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Utilizzazione e tutela delle acque per usi irrigui nella recente disciplina sulle risorse idriche: la gestione consortile |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Art. 1591 c.c. e contratto di affitto di fondo rustico: il danno che c'è ma che non si vede (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| I contratti infranovennali sono ancora una categoria autonoma dopo l'emanazione dell'art. 41, legge 203/82? (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Disciplina temporanea degli scarichi e successione di norme (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Disposizioni fiscali relative alle imprese agricole nella Finanziaria 2002 |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Etichettatura dell'olio di oliva e frode nell'esercizio del commercio (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Giurisprudenza comunitaria in materia agraria ed ambientale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Linee guida della disciplina delle immissioni alla luce della recente giurisprudenza |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| I poteri di vigilanza e d'intervento del sindaco in materia di industrie insalubri (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Principi del diritto alimentare |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Richiesta anticipata di indennità di occupazione: un diritto del privato troppo spesso negletto dalla Suprema Corte (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Ritenuta d'acconto sugli interessi bancari delle cooperative agricole (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| La stima dell'indennità per la costituzione della servitù di elettrodotto |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Sufficienza della retribuzione e natura giuridica dell'avicoltura (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Sulla (negata) applicazione dell'art. 429, co.3°, del c.p.c. all'affittuario di fondo rustico (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Attività di ingrasso del bestiame ed applicazione dell'Iva in regime agevolato (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Cinquant'anni di diritto agrario |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| La competenza professionale dei geometri in materia di progettazione urbanistica (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Contributo degli studi in onore di Giovanni Galloni |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Discarica abusiva e smaltimento di rifiuti (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| L'etichettatura del latte: si pronumcia la Suprema Corte a tutela dei consumatori (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Illegittimità del canone equo determinato in base agli artt. 9 e 62 della legge 203 del 1982 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Nessuna obbligatorietà del tentativo di conciliazione nel caso della proposizione di eccezioni (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| La personalità scientifica ed umana di Giovanni Galloni |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Presentazione (Dagli 'Scritti in onore di Giovanni Galloni) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Il reato di pericolo tra la legge Galasso ed il nuovo testo unico sui beni culturali ed ambientali (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Retrocessione e determinazione dell'indennità di esproprio tra 'pregiudizialità in diritto' e 'pregiudizialità di fatto'. Applicabilità anche al nuovo Testo Unico (d.p.r. n. 327/2001) (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Scarico discontinuo e scarico occasionale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Successione mortis causa nel contratto di affitto e litisconsorzio (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| La successione per via analoga all'eredità ed il regime delle quote latte (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Sul deposito temporaneo di rifiuti pericolosi (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Tentativo di conciliazione ex art. 46 legge 203/82 e domanda riconvenzionale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| L'utilizzo delle acque pubbliche per uso agricolo nella normativa nazionale e regionale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Appunti sull'applicabilità delle consuetudini locali per determinare la data di inizio del contratto in corso al 6 maggio 1982 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| L'art. 22 della legge n.319/1976 in rapporto di specialità con l'art. 650 c.p. e di successione di leggi (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Attività di coltivazione in serra e connessa vendita dei prodotti della terra: discrimine tra reddito agrario e reddito d'impresa (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Cessione del contratto o subaffitto (con cessione del fondo affittato in cambio di un altro)? (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| La difficile transizione della ('materia') agricoltura |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Effetti della dichiarazione di illegittimità costituzionale degli artt. 9 e 62 della l. 3 maggio 1982, n. 203 |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Giurisprudenza comunitaria in materia agraria e ambientale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Indennizzabilità dei miglioramenti fondiari: una questione sempre aperta (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Lavoro agricolo e tutela per l'inabilità da rischio professionale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Mancato rinnovo di licenza di porto d'arma per caccia a seguito di sentenza 'patteggiata' di condanna per uccellagione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| I piani delle Autorità di bacino per la prevenzione e la tutela dai rischi idrogeologici. Prima giurisprudenza amministrativa |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Qualche ulteriore osservazione sui requisiti richiesti per l'assicurazione contro gli infortuni del coltivatore diretto (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Sul 'ridimensionamento' della potestà esclusiva dello Stato e sul recepimento della nozione diffusa di ambiente quale valore costituzionalmente protetto (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002