Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - annata 2005
Risultato della ricerca: (141 titoli )
| Agevolazioni fiscali per le proprietà diretto-coltivatrici in zone montane (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Ancora sui patti in deroga e dintorni (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| L'autorizzazione amministrativa nel settore ambientale come strumento di controllo anticipato in funzione di prevenzione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Il Codice dei beni culturali e del paesaggio |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Condizioni per la non assoggettabilità ad ICI dei fabbricati strumentali delle cooperative agricole (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Consorzi di cooperative agricole e privilegio mobiliare (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| L'esecuzione in forma specifica nella prelazione agraria (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| L'imprenditore agricolo a titolo principale tra il precedente (ma avverso) ed il nuovo (ma favorevole)regime espropriativo: un problema ormai risolto alla luce del d.p.r. n. 327/2001? (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Infortunio in itinere, rischio elettivo e colpa dell'infortunato (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| La nuova pronuncia di incostituzionalità in tema di equo canone (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| La prelazione agraria e il contratto di transazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| I rifiuti e l'obbligo di controllo |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Scarichi di acque reflue oltre i limiti tabellari: sanzioni effettive per la protezione e tutela delle acque (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Significato del concetto di 'assistenza diligente' svolto dalle associazioni professionali di categoria ai fini della validità delle stipulazioni di accordi in deroga alle norme vigenti ( note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Le società agricole dopo la riforma delle società commerciali |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| La trasformazione in casa di abitazione degli acquirenti di un fabbricato adibito a deposito agricolo insistente sul fondo acquistato non costituisce presupposto per la decadenza delle agevolazioni fiscali ... (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Un triplo pasticcio: una legge malfatta, una decisione con lapsus ed una massima inesatta (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Il vincolo paesaggistico ambientale come tutela fondamentale per il territorio (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Accordi, transazioni, convenzioni e continuità del rapporto agrario (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| L'albo degli imbottigliatori di ciascun vino DOCG, DOC e IGT |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Ancora sulla negata erogazione dei finanziamenti di soccorso alle aziende agricole colpite da calamità naturali (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Assegnazione di podere di riforma agraria con patto di riservato dominio e promessa di cessione del terreno a terzi in epoca anteriore al riscatto..... (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Cessazione del contratto agrario associativo e comportamento omissivo delle parti (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Competenza sussidiaria del comune in materia di fertilizzanti organici naturali (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Esclusione dell'intervento del Fondo di garanzia istituito presso l'Inps nei confronti degli impiegati agricoli per retribuzioni non corrisposte da datori di lavoro insolventi (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Lavori nell'alveo di un fiume e necessità di preventiva autorizzazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Patti in deroga e potere di effetuare miglioramenti (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| La protezione del paesaggio tra riforme costituzionali e strumenti di tutela |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Le qualifiche soggettive in agricoltura: oppurtunità di una riforma della riforma |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Reato ambientale ed ignoranza della legge (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Scarico occasionale nel suolo di acque reflue industriali in assenza di autorizzazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| La sussistenza dello status di coltivatore diretto, ai fini della concessione delle agevolazioni fiscali previste per la formazione della piccola proprietà contadina.... (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Veridicità del messaggio pubblicitario e agriturismo: la seduzione del territorio (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Brevi note in materia di affittanza agraria dopo la sentenza n.318 del 2002 della corte costituzionale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| I confini dell'attività venatoria. La caccia nella normativa e giurisprudenza comunitaria e nazionale |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Conflitto tra ordinamento comunitario e norma nazionale: poteri del giudice (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| La corte di giustizia, il ravvicinamento delle legislazioni e il principio di precauzione nel diritto alimentare (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Dall'etichetta al marchio: origine degli alimenti ed origine della materia prima in un caso di diritto industriale |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Osservazioni in tema di 'consorzi' tra proprietari di immobili (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Reati ambientali e responsabilità penale dei legali rappresentanti d'impresa (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Salari medi convenzionali di riferimento per il calcolo delle prestazioni temporanee (indennità di malattia e di disoccupazione) spettanti agli operai agricoli a tempo determinato (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Strade vicinali private e problematiche connesse all'uso pubblico (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Tre decisioni della suprema corte in tema di collocamento agricolo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Tutela paesaggistica e lotto esiguo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Delocalizzazione produttiva e applicabilità della tutela del Made in Italy |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Il sistema delle assicurazioni contro i rischi in agricoltura |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Società agricola, professionalità e tutela dell'organizzazione |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Applicazione di sanzione amministrativa per violazione di norme (ora, però, superate)sul collocamento in agricoltura (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Cassazione e furto venatorio: il delitto codicistico supplisce alle carenze della normativa sulla caccia (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Comodato di fondo rustico e competenza del giudice ordinario (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Considerazioni minime sulla rinnovazione tacita della locazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Criteri di qualificazione del contratto di colonia ad meliorandum (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Giurisprudenza comunitaria in materia agraria ed ambientale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Imbottigliamento e territorio: il caso 'Soave' |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| L'irrisolta natura della cessione volontaria: atto di autonomia privata o negozio ad oggetto pubblico? ... (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Lavoratori agricoli iscritti negli elenchi nominativi 'a validità prorogata' e diritto alle prestazioni previdenziali nell'anno 1982 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Il nulla osta dell'Ente Parco tra ritardi di sistema e posizioni giurisprudenziali (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Opinioni: addio all'equo canone in agricoltura (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Per un rinnovamento delle qualifiche soggettive in agricoltura |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| La responsabilità nella disciplina dell'inquinamento idrico (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Sul provvedimento amministrativo di revoca delle sovvenzioni pubbliche (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Abusivismo edilizio e vincoli paesaggistici all'interno di un'area naturale protetta (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Affitto di fondo rustico per attività agrituristica (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Ancora sulla nozione di rifiuto tra normativa comunitaria e normativa interna (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| De profundis per la minima unità colturale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Esercizio del diritto di riscatto: sospensione del termine per il pagamento del prezzo conseguente alla richiesta di mutuo agevolato (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Obblighi di annotazione nei registri del settore vitivinicolo e cooperative agricole (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Relazione e compatibilità tra disposizioni del codice civile e strumenti urbanistici nei rapporti di vicinato (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Rintracciabilità obbligatoria e rintracciabilità volontaria nel settore alimentare |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Il riparto di competenze Stato-Regioni in materia di termini di chiusura della stagione venatoria alla luce della recente riforma costituzionale: una compressione delle potestà regionali (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Risultanze catastali ed azioni di rivendicazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Scarichi da insediamento produttivo e sostanze cancerogene (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Scarico occasionale e superamento dei limiti tabellari (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Sull'assistenza delle organizzazioni professionali agricole nella stipula degli accordi in deroga (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| La tutela delle acque alla luce della giurisprudenza della Corte di Cassazione |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Unicità ed onnicomprensività dell'indennizzo per l'espropriazione di un terreno agricolo: aporie e contraddizioni nel raffronto con il nuovo T.U. espropri (d.p.r. 327/2001) (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Brevi note in tema di avviamento agricolo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Condizioni e modalità per l'iscrizione dei 'compartecipanti familiari' negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| La Corte europea e le misure di salvaguardia nei siti di importanza comunitaria proposti dall'Italia (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Diritto agrario dell'impresa |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| La disciplina di origine comunitaria in materia di OGM: i frutti della bioingegneria fra regole proprietarie e tutela del consumatore |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Giurisprudenza comunitaria in materia agraria ed alimentare (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Impignorabilità delle somme dovute dall'IPS ai lavoratori agricoli a titolo di prestazioni previdenziali nei limiti stabiliti da Corte cost. n.506 del 2002 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| In tema di alimenti per lombricultura (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| L'interpretazione autentica della nozione di rifiuto e le condizioni per il suo riutilizzo penalmente lecito (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| I momenti rilevanti delle condizioni del riscatto agrario (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| La nuova disciplina delle menzioni tradizionali dei vini a D.O. alla luce del regolamento C.E. n. 316/2004 |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| L'olio Chianti è solo quello del Chianti ... (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Persona offesa nei reati di igiene alimentare (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Sui contrassegni auricolari bovini ...(note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Sui criteri di determinazione della distanza per gli alberi ex art. 893 c.c. (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Affitto di fondo rustico in deroga ex art. 45 Legge 203/82: tentativo di conciliazione e rilascio ex art. 700 C.p.c. |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| L'apertura e la conduzione di cave in aree vincolate (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Applicabilità della nozione di rifiuto al terreno inquinato e responsabilità dell'impresa |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| la Corte di cassazione si pronuncia si pronuncia sulla questione dell'equocanone (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Dal 'Codice Urbani' alla legge n.308 del 2004: luci e ombre sulla tutela del paesaggio |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Deviazione di un fosso e requisiti di legittimità dell'ordine sindacale di ripristino dello stato dei luoghi (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Locazioni concluse dall'usufruttuario e revisione del rapporto tra codice civile e L. 3 maggio 1992, n. 203 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Rappresentanza disgiunta nella famiglia coltivatrice e miglioramenti (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Rilevanza giuridica della famiglia nell'impresa coltivatrice |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Risarcimento di danni per l'azione di animali slvatici (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Tutela pesaggistica e danno permanente al territorio boscato |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Ancora sui miglioramenti agrari eseguiti dall'affittuario inscio o invito domino: razionalità e opportunità nell' interpretazione della Suprema Corte (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Argomenti di discussione sul nuovo T.U. sull'espropriazione p.p.u. (tutti gli enti pubblici sono autorità esproprianti? |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| La classificazione normativa delle aree naturali protette di diritto comunitario: rilievi critici e problemi aperti |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Coltivatore diretto proprietario di area edificabile. Doppia tutela e autonomia rafforzata nel passaggio dalla vecchia alla nuova procedura d'espropriazione per pubblica utilità (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Costituzionalità dell'art. 22, legge n. 83 del 1970 che prevede un termine di decadenza per la proposizione dell'azione giudiziaria in materia di iscrizione negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| La gravità dell'inadempimento contrattuale è valutazione riservata al giudice di merito: questioni di diritto sostanziale e processuale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Multifunzionalità dell'agricoltura e razionalizzazione fondiaria e aziendale (nelle aree montane): la potestà legislativa esclusiva della regioni a sdtatuto speciale alla luce.... |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Produzione di legname e taglio a raso (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| La responsabilità penale del legale rappresentante dell'ente imprenditore in materia di tutela delle acque dall'inquinamento (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Scarico di rifiuti industriali, occasionale o discontinuo: differenze e diverso riferimento normativo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Sulla comunicazione della disdetta del contratto di affitto di fondi rustici (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Gli atti costitutivi delle società agricole |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Dal cantiere agricolo alle società agricole |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Esclusione dell'IVA forfettaria per gli affitti di aree venatorie concesse da un comune tedesco e qualche considerazione sulll'agricoltore forfettario italiano (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| L'imprenditore agricolo professionale, le 'società agricole' e la crisi dell'unione Europea |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Modifiche al D.l.gs. n. 99 del 2004 con particolare riguardo all'imprenditore agricolo professionale e alla società in agricoltura |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Il mutamento di 'forma' giuridica nel regime di aiuto unico e le società |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Il principio di tipicità dei contratti agrari e il contratto di società |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Rassegna di giurisprudenza comunitaria in materia agraria ed ambientale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Salvaguardia dei modelli nazionali e strutturazione del mercato dei prodotti biologici negli obblighi di informazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| La società agricola coltivatore diretto tra riforma del settore agricolo e riforma del diritto societario |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Società agricola e riforma delle società di capitali |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| La società cooperativa agricola, 'piccola' |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Società di persone e cooperativa agricola: un confronto sulla prelazione |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Alcune considerazioni sul diritto di prelazione in presenza di un nuovo orientamento della cassazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Animali vivi e nozione di alimento. Note a margine del regolamento comunitario n.178/2002 |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Cessione di un contratto agrario e trasferimento di azienda (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Chiosando sulla nozione di boschi e foreste: il percorso evolutivo della definizione scientifica e normativa (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| L'esistenza di un contrapposto credito, vantato dall'affittuario, esclude la risoluzione del contratto d'affitto di fondo rustico per morosità (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Misure nazionali di protezione rafforzata in materia di discariche e compatibilità con il diritto comunitario (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| La nuova nozione di rifiuto: analisi alla luce delle ultime sentenze della cassazione e nuove contestazioni comunitarie |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Proponibilità e procedibilità, nullità e annullabilità: distinzioni quanto mai opportune (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Il reato di discarica abusiva ed il d.lgs. 13 gennaio 2003, n. 36 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Il soggetto agente nell'attività di smaltimento di rifiuti: la colpa del titolare dell'impresa (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Sui requisiti di accesso e sulla decorrenza della pensione di anzianità a carico delle gestioni speciali dei lavoratori autonomi nella fase transitoria del processo di riforma del sistema pensionistico (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Sul cattivo stato di conservazione dei mitili (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| La suprema corte risolve un conflitto di norme in tema di assunzione di manodopera (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Taglio del bosco ed alterazione del paessaggio-ambiente (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005