Articoli pubblicati da:
Filì, ValeriaRisultato della ricerca: (48 titoli )
| Ancora sul licenziamento per scarso rendimento da eccessiva morbilità (Cass. sez. lav. 15 aprile 1997, n. 3210) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1998
| Assegno unico e universale e tutela del carico familiare: i figli non sono tutti uguali |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2023
| Blocco dell'indicizzazione delle retribuzioni e compensi per lavoro straordinario (Corte Costituzionale, 17 giugno 1999, n. 242) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
| Casi e questioni in materia di lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
| Casi e questioni in materia di lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1998
| La collaborazione a progetto tra statuto protettivo del lavoratore e 'resistenza' della fattispecie (nota a Cons. Stato 3 aprile 2006, n. 1743) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2006
| Collaborazioni coordinate e continuative nelle pubbliche amministrazioni tra legalita' (dover essere) e necessita' (essere) |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2006
| Le collaborazioni organizzate dal committente nel D.LGS. N. 81/2015 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2015
| Il collocamento dei disabili nel Friuli-Venezia Giulia |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2001
| Il collocamento italiano torna avanti alla Corte di Giustizia (Corte di Giustizia CE, 8 giugno 2000, C-258/98) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2000
| La comunicazione anticipata dell'assunzione e gli adempimenti successivi. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2007
| Concorsi pubblici e riserve per i lavoratori precari |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2004
| La condizione del permesso di soggiorno prevista per le madri straniere configura secondo la Cassazione una discriminazione [Nota a ordinanza: Cass., sez. lav., 17 giugno 2019, n. 16163 e 16164] |
Labor - 2019
| Contrattazione di prossimità e poteri di deroga nella manovra di ferragosto (art. 8 D.L. n. 138/2011) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2011
| Decentramento amministrativo e politiche attive del lavoro nel Friuli-Venezia Giulia |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1998
| Decentramento e servizi per l'impiego nell'art. 45 del Collegato lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 1999
| Decreto "Cura Italia". Diritto del lavoro dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 e nuova "questione sociale" |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2020
| Decreto legge n. 87 del 2018 convertito nella legge n. 86 e dignità dei lavoratori |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2018
| Le direttive gemelle (UE) 2024/1499 e (UE) 2024/1500 sugli organismi di parità |
Diritto delle relazioni industriali - 2024
| Esperimenti regionali di politiche del lavoro e di politiche della famiglia |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2004
| La forma scritta nel contratto di lavoro a progetto. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2006
| La giurisprudenza quale fonte formale e non solo sostanziale del diritto del lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2018
| L'invecchiamento da esclusione ad inclusione |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2020
| Lavoratori extracomunitari, parità di trattamento e avviamento a selezione presso le P.A. (Parere Agenzia Emilia Romagna Lavoro, 17 luglio 2001) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2001
| Il lavoro a progetto in una pronuncia pioniera della giurisprudenza di merito. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2005
| Il lavoro a progetto nelle circolari del ministero del lavoro. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2006
| Il lavoro marittimo alla ricerca del difficile equilibrio tra tutela della concorrenza e diritti dei lavoratori |
Diritto delle relazioni industriali - 2007
| Il lavoro nel "decreto crescita" |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2019
| Lesioni maxillo-dentarie, protesi e copertura assicurativa dell'Inail: un interessante contrasto tra Corti (Commento a Cass. civ., 2 ottobre 2018, n. 23885 Ord.) |
Responsabilità civile e previdenza - 2019
| Morte del lavoratore e danno non patrimoniale da perdita della vita |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2014
| Non applicabilità della reintegrazione per il dirigente generale di un asl. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2006
| Non solo attività di mediazione per le agenzie private nella finanziaria 2001 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2001
| La nuova frontiera del danno risarcibile da condotta illecita del datore di lavoro |
Responsabilità civile e previdenza - 2019
| Le nuove prospettive sullo sciopero nei servizi essenziali |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
| Il punto sulla giurisprudenza in materia di occasione di lavoro e infortunio in itinere |
Responsabilità civile e previdenza - 2019
| Ragionando su servizi per l'impiego, diritto al lavoro e principio di leale collaborazione. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Il regime prescrizionale dei contributi: la parola alla Corte di Giustizia UE [Nota a ordinanza: Trib. Napoli, 31 marzo 2025] |
Labor - 2025
| La riforma Biagi corretta e costituzionalizzata. Appunti dopo il decreto correttivo ed il vaglio costituzionale. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2005
| Riforma Fornero. Politiche attive e servizi per l'impiego 2012 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2012
| Il ruolo del welfare privato nel sistema di sicurezza sociale |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2022
| Servizi per il lavoro e misure di workfare nel d.lgs. n. 150/2015 |
Il diritto del mercato del lavoro - 2015
| I soggetti coinvolti nel Fondo bancari e i modelli di riferimento |
Diritto e pratica del lavoro - 1998
| Gli strumenti di salvataggio del diritto a pensione per le carriere discontinue |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2020
| Sufficienza della retribuzione e sostegno alla famiglia: dall'assegno per il nucleo familiare al welfare aziendale |
Diritto delle relazioni industriali - 2024
| Sull'obbligo della pubblica amministrazione di motivare il licenziamento del dipendente con quarant'anni di contributi |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2016
| Sulla sanzionabilità disciplinare dell'omessa denuncia a fini previdenziali |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2008
| Superamento del comporto di malattia e rischio di discriminazione indiretta per disabilità |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| La valutazione scientifica della ricerca e i bandi prin |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2012