
| Alagna e le sue miniere |
| Il ballo tra banda e dintorni. Primi appunti su fanfare, brüsche, squadre e orchestre in Valsesia e Valsessera |
| La banda musicale di Portula Matrice. Storia e tradizioni |
| Bande musicali e fascismo in Valsesia e Valsessera |
| Bottai, gli Ebrei e i vizi della storia |
| 'Canzoni e Resistenza'. Appunti e spunti da un convegno |
| Cesare Bermani, Bella ciao. Storia e fortuna di una canzone: dalla Resistenza italiana all'universalità delle resistenze. Novara, Interlinea, 2020 [Recensione] |
| Dalle leggi razziali alla deportazione fra antisemitismo e solidarietà. Torrazzo, 5 maggio 1989 |
| I deportati della provincia di Vercelli nei campi di sterminio nazisti [1.] |
| I deportati della provincia di Vercelli nei campi di sterminio nazisti. 2. parte |
| La deportazione nei lager nazisti. Considerazioni preliminari su una ricerca |
| La deportazione nei lager nazisti. Seminario di studi, Sordevolo 26 settembre 1987 |
| Il diario di Renzo Roncarolo: occasione per una rassegna bibliografica |
| Ebrei in provincia di Vercelli durante la RSI: la deportazione |
| Emigrazione a Riva Valdobbia |
| L'emigrazione valsesiana nell'Ottocento [Recensione della mostra allestita a Varallo nel dicembre 1989] |
| Guerra civile, Resistenza, deportazione [Resoconto della giornata di studi svoltasi ad Alessandria il 19 ottobre 1990] |
| Memoria della deportazione a Postua. Giacomo Galfione, Benedetto Gallina, Vittorino Novelli arrestati il 25 gennaio 1944 e deportati a Mauthausen |
| Memoria e deportazione. Riflessioni su una ricerca |
| Primo Levi [Resoconto delle 2 giornate di studi svoltesi a Torino il 28 29 marzo 1988] |
| Radio Libertà |
| Una storia di tutti [Resoconto del convegno 'Una storia di tutti: prigionieri, internati, deportati italiani della seconda guerra mondiale' svoltosi a Torino tra il 2 e il 4 novembre 1987] |
| Storia vissuta [Resoconto del convegno omonimo svoltosi a Torino nel novembre 1987] |
| Storie di deportati e deportazione in provincia di Vercelli. Testimonianze di Stefano Barbera, Antonio Bellina, Adriano Peretto, Roberto Ragosa, Mario Villa |
| 'Suoni di pianura' |
| 'Uhna voce nella notte'. Le canzoni di Radio Libertà. Testimonianza di Giovanni Baudrocco 'Pala' e altri documenti sonori [1] |
| Una voce nella notte. Le canzoni di Radio Libertà. Testimonianza di Giovanni Baudrocco 'Pala' e altri documenti sonori. 2. parte |
| 'Volontari per forza': lavoratori civili in Germania. Il caso di Fobello |