Europa e diritto privato - annata 2016
Risultato della ricerca: (39 titoli )
| L'astreinte all'italiana si rinnova: la riforma della comminatoria di cui all'art. 614-bis c.p.c. |
Europa e diritto privato - 2016
| Diagnosi preimpianto e tutela dell'embrione: un equilibrio ancora precario |
Europa e diritto privato - 2016
| La fisionomia del danno e l'ampiezza del risarcimento nelle due specie di responsabilità. |
Europa e diritto privato - 2016
| L'interpretazione del contratto secondo le corti superiori del Regno Unito. |
Europa e diritto privato - 2016
| Le prassi contra legem e la conclusione del contratto: le "prestazioni non richieste". |
Europa e diritto privato - 2016
| Reputazione, fiducia mercati. |
Europa e diritto privato - 2016
| La riforma delle banche popolari e l'Europa come pretesto |
Europa e diritto privato - 2016
| Rilievo d'ufficio della nullità, clausole abusive ed eterointegrazione del contratto nella giurisprudenza nazionale e della Corte di Giustizia. |
Europa e diritto privato - 2016
| Codice del consumo, codice civile e cosdici di settore: un rapporto non meramente di specialità. |
Europa e diritto privato - 2016
| Considerazioni critiche sulla clausola 'take or pay'. Paradossi di una identità dimenticata. |
Europa e diritto privato - 2016
| Danno conseguenza e danno non patrimoniale. Spunti di ricostruzione sistematica. |
Europa e diritto privato - 2016
| Il danno non patrimoniale nel cuore del diritto civile. |
Europa e diritto privato - 2016
| La gestione della crisi coniugale attraverso il procedimento collaborativo. Uno studio comparatistico. |
Europa e diritto privato - 2016
| La libertà del consenso al trattamento dei dati personali e lo sfruttamento economico dei diritti della personalità. |
Europa e diritto privato - 2016
| Regola di adeguatezza e validità del contratto. |
Europa e diritto privato - 2016
| Il tramonto delle Scuole e il compito dell'odierna civilistica. |
Europa e diritto privato - 2016
| Appunti per una teoria dell'inibitoria come forma di tutela preventiva dell'inadempimento |
Europa e diritto privato - 2016
| Il contratto: verso una nuova sistematica? |
Europa e diritto privato - 2016
| Il danno da prodotto conforme tra regole preventive e regole risarcitorie |
Europa e diritto privato - 2016
| La disciplina contro i ritardi di pagamentio e gli intermediari finanziari |
Europa e diritto privato - 2016
| Jobs Act e tutela contrattuale della persona: un'involuzione? |
Europa e diritto privato - 2016
| Il piano del consumatore sovraindebitato: tentativi di riforma e prospettiva europea |
Europa e diritto privato - 2016
| Le problematiche qualificatorie del leasing finanziario e l'irrisolta questione della disciplina applicabile alla risoluzione per inadempimento dell'utilizzatore |
Europa e diritto privato - 2016
| Vecchi problemi e nuove prospettive in tema di responsabilità medica |
Europa e diritto privato - 2016
| A proposito di 'Eclissi del diritto civile' di Carlo Castronovo. |
Europa e diritto privato - 2016
| A proposito di Eclissi del diritto civile di Carlo Castronovo. |
Europa e diritto privato - 2016
| Un'altra complessità: l'orrizzonte europeo e i problemi della causa negoziale. |
Europa e diritto privato - 2016
| L'aporia tra ius e ius facere. |
Europa e diritto privato - 2016
| Ascesa e/o declinodel diritto civile? |
Europa e diritto privato - 2016
| Carlo Castronovo e i concetti giuridici. |
Europa e diritto privato - 2016
| The consumers' over-indebtedness under an Italian contract law perspective: the current status and the way ahead. |
Europa e diritto privato - 2016
| Il diritto italiano della famiglia e minorile alla prova della Convenzione europea dei diritti dell'uomo. |
Europa e diritto privato - 2016
| La disciplina UE/CUB del diritto di paternità dell'opera dell'ingegno. |
Europa e diritto privato - 2016
| 'Eclissi del diritto civile' e fenomenologia dell'attesa. Riflessioni sul testo di Carlo Castronovo. |
Europa e diritto privato - 2016
| L'eclissi e l'antieclissi. A proposito di due libri recenti: Carlo Castronovo, Eclissidel diritto civile (Milano 2015) e Giuseppe Terranova, Elogio dell'approssimazione. Il diritto comeesperienza comunicativa (Pisa 2016). |
Europa e diritto privato - 2016
| Omosessualità ed esclusione sociale nella donazione di sangue: divieti permanenti e divieti temporanei vcome fattore di discriminazione. |
Europa e diritto privato - 2016
| Il regolamento europeo sulla privacy: origini e ambito di applicazione. |
Europa e diritto privato - 2016
| Sui contratti di servizi (a proposito del recente progetto dell'accademia dei giusprivatisti europei) |
Europa e diritto privato - 2016
| Sulla distinzione tra norme e principi. |
Europa e diritto privato - 2016