Europa e diritto privato - annata 2019
Risultato della ricerca: (39 titoli )
| A proposito degli studi in onore di Roberto Pardolesi |
Europa e diritto privato - 2019
| Considerazioni in tema di principi e obiettivi della direttiva 2014/59/Ue (Bank REcovery and Resolution Directive) in raffronto col d.lgs.n. 180/2015 |
Europa e diritto privato - 2019
| Les contrats prénuptiaux en vue d'un éventuel divorce et le rôle du notaire dans le prédetermination des conséquences de la crise du couple |
Europa e diritto privato - 2019
| La costituzionalizzazione del diritto privato attraverso il diritto europeo. Il rightto respect for the home ai sensi dell'art. 8 CEDU |
Europa e diritto privato - 2019
| Il divieto di matrimonio razzialmente misto nella legislazione fascista |
Europa e diritto privato - 2019
| Funzione e struttura della penale contrattuale. Riflessioni a margine della riformulazione della penalty rule da parte della UK Supreme Court |
Europa e diritto privato - 2019
| Giustizia contrattuale e contratti asimmetrici |
Europa e diritto privato - 2019
| Ricordo di Vincenzo Scalisi |
Europa e diritto privato - 2019
| Autonomia ordinamentale e pluralismo giuridico: il divieto ne bis in idem, tra Engel criteria e principio di proporzionalità |
Europa e diritto privato - 2019
| Il contenuto minimo e il problema dell'integrazione dei contratti di utenza telefonica |
Europa e diritto privato - 2019
| Del "risarcimento punitivo" ovvero dell'ossimoro |
Europa e diritto privato - 2019
| Dissesto economico da inadempimento (o da fatto illecito) e risarcimento dei danno: la figura del "danno estrinseco" e il sistema degli art.. 1223, 1225 e 1227, co. 2, cc. |
Europa e diritto privato - 2019
| L'Europa del diritto alla prova del sovranismo e del populismo |
Europa e diritto privato - 2019
| Immagini europee di un diritto comune dei contratti: variazioni sugli artt. 1105 code civil e 1323 c.c. |
Europa e diritto privato - 2019
| Le obbligazioni di cui all'art 8, comma 2-quater, legge antitrust. Rileggendo l'obbligo a contrarre in Asquini |
Europa e diritto privato - 2019
| Obblighi formativi a favore del consumatore e internet of things: alcune osservazioni a margine del Dash Button |
Europa e diritto privato - 2019
| Osservazioni intorno a sopravvivenze e rimedi nei contratti di durata |
Europa e diritto privato - 2019
| Raffaele Rascio e il metodo della ricerca |
Europa e diritto privato - 2019
| Ricordo di Giuseppe Benedetti |
Europa e diritto privato - 2019
| Verso una riforma dell'affidamento condiviso |
Europa e diritto privato - 2019
| Arte e diritto in dialogo: la performance artistica. |
Europa e diritto privato - 2019
| Della respnsabilità civile 'restaurata' (a proposito del libro di Carlo Castronovo, Responsabilità civile) |
Europa e diritto privato - 2019
| Il diritto alla portabilità dei dati tra interessi individuali e prospettiva concorrenziale. |
Europa e diritto privato - 2019
| Famiglia e biodiritto civile. |
Europa e diritto privato - 2019
| Garanzia per l'insolvenza e contratti di massa. |
Europa e diritto privato - 2019
| Giurisdizione e democrazia: a proposito di Alessandro Corbino, 'Rigore è quando arbitro fischia'. Il mito della legalità. |
Europa e diritto privato - 2019
| Metodo e responsabilità. Un breve colloquio post con Enzo Scalisi. |
Europa e diritto privato - 2019
| Ricordando Ole Lando - Un raro esempio di insigne giurista e amabile persona. |
Europa e diritto privato - 2019
| I rimedi giuridici tra ideologia e tecnica. |
Europa e diritto privato - 2019
| Il riparto di giurisdizione nella l. n. 280/2003: crisi del sistema tra sovranismo del legislatore e letture singolari della giurisprudenza. |
Europa e diritto privato - 2019
| La trasparenza consumeristica tra 'dottrina' della Corte ed equivoci interpretativi. |
Europa e diritto privato - 2019
| L'armonizzazione massima della direttiva 2019/771. UE e le sorti del principio di maggior tutela del consumatore. |
Europa e diritto privato - 2019
| Il codice civile italiano: significato storico e ideale. |
Europa e diritto privato - 2019
| Critica della causa al servizio dell'adeguatezza in concreto del contratto. Il caso dell'assicurazione della responsabilità civile con copertura claims made. |
Europa e diritto privato - 2019
| Filiera agroalimentare e pratiche commerciali sleali. |
Europa e diritto privato - 2019
| L'identità personale: il nostro documento esistenziale. |
Europa e diritto privato - 2019
| Latinità e diritto privato: il diritto civile italiano in Perù. |
Europa e diritto privato - 2019
| La responsabilità civile per i danni da circolazione di veicoli ad elevata automazione. |
Europa e diritto privato - 2019
| Sul c.d. primato dell'adempimento in forma specifica. |
Europa e diritto privato - 2019