
| Alexander Stille, Uno su mille. Cinque famiglie ebraiche durante il fascismo |
| Antisemitismo e leggi razziali a Trieste. La memoria collettiva |
| Antisemitismo e leggi razziali a Trieste. La memoria collettiva (II parte) |
| L'antisemitismo. L'ebreo come capro espiatorio |
| August Walzl, Gli ebrei sotto la dominazione nazista. Carinzia Slovenia Venezia Giulia |
| C. Benaim, E. Rosselli, V. Supino, Memorie di guerra e di persecuzione. Tre generazioni a confronto (Firenze 1943-1944), a c. di M. Baiardi, Regione Toscana, Consiglio regionale e Istituto storico della resistenza in Toscana, Edizioni dell'Assemblea, Firenze 2012 |
| Le comunità ebraiche dell'ex provincia del Carnaro 1938-1945, dai documenti dell'Archivio di Stato di Fiume |
| David. D. Guttenplan, Processo all'Olocausto. Due storici a confronto in una causa che ha discusso un tema cruciale e lacerante. Collana storica diretta da Sergio Romano, Milano, Corbaccio, 2001 [Recensione] |
| Il dibattito storiografico sull'antisemitismo |
| Un documento tedesco sulle misure antiebraiche in Croazia: note e osservazioni |
| Elio Apih e gli Archivi sloveni |
| Fabio Levi (a cura di), L'ebreo in oggetto |
| Fonti documentarie sul Litorale Adriatico (1943-1945) conservate a Lubiana. Descrizione e ipotesi di ricerca |
| Incontri. Laboratori didattici dal progetto "Incontro di civiltà". Una formazione interculturale per l'educazione alla pace |
| Insegnare Auschwitz: per un approccio non convenzionale con la storia |
| Le leggi razziali del 1938: Mussolini contro gli ebrei |
| Paolo Rossi, Il passato, la memoria, l'oblio. Sei saggi di storia delle idee |
| La politica antisemita a Trieste negli anni 1940-43 |
| La politica del consolato generale germanico a Trieste nei primi anni Quaranta |
| I 'Quaderni di Fossoli' |
| Razzismo, antisemitismo e Shoah: a proposito di alcune mostre recenti |
| Il regime fascista in Istria (1925-1933). Aspetti politici, sociali, organizzativi |
| Sara Galli, Le tre sorelle Seidenfeld. Donne nell'emigrazione politica antifascista. Firenze, Giunti-Comune di Firenze, 2005 [Recensione] |
| Le scuole ebraiche di Trieste negli anni della persecuzione razziale fascista |
| La spoliazione dei beni ebraici negli anni delle leggi razziali. Il caso nord-est |
| Il Südost Deutsches Institut di Graz e l'occupazione italiana della 'provincia' di Lubiana (1941 - 1942) |
| Tra il grido e il silenzio hanno scelto il miracolo della parola |
| Trieste 1945-1954: linee di ricerca sulla vicenda della restituzione dei beni ebraici |
| Valeria Galimi, Pratiche antiebraiche nella Francia degli anni Trenta, prefazione di Enzo Collotti, Edizioni Unicopli, Milano 2006 [Recensione] |