
| Classi sociali in Italia |
| Donne e uomini nell'industria goriziana tra fascismo e repubblica |
| Donne, guerra e Resistenza. Un convegno a Bologna sulla più recente produzione storiografica |
| Una generazione operaia tra storia e racconto |
| La Grande Guerra: esperienza, memoria, immagini. Note sul convegno di Rovereto |
| Lavoro femminile e identità. Le operaie tessili isontine tra fascismo e dopoguerra |
| Il lungo spaesamento. L'integrazione urbana dei ceti rurali provenienti dalla Zona B |
| Marco Coslovich, Storia di Savina. Testimonianza di una madre deportata |
| Il modello americano. Vent'anni di diffusione della cultura statunitense in Italia (Sul convegno promosso dall'Istituto Gramsci Toscano a Firenze 19-20-21 maggio 1983) |
| 'Nate sotto una brutta stella'. Le lavoratrici tessili del cotonificio di Piedimonte a Gorizia dal 1926 alla fine degli anni Cinquanta |
| Overground: incontro con la generazione sommersa. Luoghi di aggregazione giovanile a Trieste |
| Psichiatria e criminologia a Trieste nel primo '900. Una perizia |
| The redefinition of gender roles and family structures among Istrian peasant families in Trieste, 1954-64 [Intervento alla conferenza 'Gender and the private sphere in Italy: home, family and sexuality' tenuta a Londra il 22-23 nov. 2002] |
| La storia e la memoria delle Fosse Ardeatine |
| Storia orale e storia di vita, a cura di Liliana Lanzardo |