Articoli pubblicati da:
Visintin, AngeloRisultato della ricerca: (10 titoli )
| Comunità carsiche e territorio durante la Grande Guerra: il caso di S. Martino |
Qualestoria - 1986
| Esercito e società nella pubblicistica militare dell'ultimo Ottocento. |
Rivista di storia contemporanea - 1987
| Fabio Todero, Orizzonti di guerra. Carso 1915-1917. 'Quaderni di Qualestoria' n. 20, 2008 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2009
| La Grande guerra al confine orientale nella storiografia degli ultimi due decenni |
Qualestoria - 2008
| Informazioni per la guerra/guerra per l'informazione. Stati, servizi d'informazione, apparati militari [Recensione a: Conoscere il nemico. Apparati di intelligence e modelli culturali nella storia contemporanea, a cura di Paolo Ferrari e Alessandro Massignani] |
Italia contemporanea - 2011
| Isontino 1918-1919. I militari e la sfida dell'annessione |
Qualestoria - 1998
| La logica dell'informazione. Russia sovietica e 'bolscevismo' nazionale ne 'L'Idea del Popolo' (1920 - 1922) |
Qualestoria - 1988
| Piani di guerra italiani contro il Regno Shs gennaio 1919-novembre 1920 |
Italia contemporanea - 2009
| La prima guerra mondiale e la Venezia Giulia: lineamenti storiografici. |
Rivista di storia contemporanea - 1989
| I primi passi verso l'annessione. Il governo militare nella Venezia Giulia 1918-1919 |
Italia contemporanea - 2009