Articoli pubblicati da:
Frosina, LauraRisultato della ricerca: (21 titoli )
| L'attività normativa nella transizione incompiuta della forma di stato e della forma di governo |
Nomos - 2006
| Avanzamento dei secessionismi e cambiamenti politici-istituzionali: quali nuovi scenari possibili per la democrazia spagnola? |
Nomos (Online) - 2014
| Come proteggere la democrazia dai partiti "antisistema"? Il caso di VOX tra strategie includenti ed escludenti |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2025
| La Constitución intocable alla prova del suo 35° anniversario |
Nomos (Online) - 2013
| Cortes, Gobierno e funzione legislativa. Continuità e cambiamenti a più di venticinque anni dall'entrata in vigore della Costituzione spagnola del 1978 |
Nomos - 2005
| Dall'austerità al c.d. austericidio. Aggravamento e nuovi rimedi della crisi spagnola |
Nomos (Online) - 2013
| Dalla cooperazione strategica alla difficle coabitazione tra Belem e Sao Bento |
Nomos - 2009
| Dopo la consultazione popolare del 9 novembre quali scenari si aprono per il futuro politico della Catalogna? |
Nomos (Online) - 2014
| L'esplosione del caso Bárcenas e l'avanzamento del processo indipendentista catalano |
Nomos (Online) - 2013
| Integrazione e secessione. La complessa evoluzione dei rapporti tra Unione Europea, Spagna e Catalogna |
Nomos (Online) - 2015
| Una monarchia rinnovata per la Spagna del XXI secolo. L'abdicazione del Re Juan Carlos I, la proclamazione di Felipe VI e il c.d. aforamiento reale |
Nomos (Online) - 2014
| La partecipazione delle cortes generales ai processi di formazione e attuazione interna del diritto europeo |
Nomos - 2006
| Le premesse politico-istituzionali della 9. legislatura. Il governo minoritario di Zapatero alla prova della stabilità parlamentare |
Nomos - 2007
| Regioni e Unione europea dopo il Trattato di Lisbona. Il Comitato delle Regioni, i Prlamenti regionali e le sfide della multilevel governance |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| Il riformismo radicale del governo Zapatero tra spinte e resistenze al cambiamento |
Nomos - 2009
| I segnali del rinnovamento politico-istituzionale. La proclamazione di Felipe VI, l'elezione di Pedro Sánchez e l'ascesa di Podemos |
Nomos (Online) - 2014
| La sfida dell'indipendentismo catalano nella perdurante emergenza economica. |
Nomos (Online) - 2012
| Uno sguardo ai nuovi organi di raccordo intergovernativo nell'ordinamento spagnolo |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| il sistema partitico spagnolo in trasformazione |
Nomos (Online) - 2015
| La Spagna tra tensioni economiche e spinte indipendentiste. |
Nomos (Online) - 2012
| Lo stato autonomico: il caso andaluso. |
Nomos - 2002