
| La favola dei beni comuni, o la storia presa sul serio |
| Beni comuni e località: una prospettiva storica |
| I beni comuni nell'attuale dibattito politico e giuridico: un chiarimento concettuale, un'apologia e una critica |
| Il dovere di avere doveri. I "beni comuni" e la "scienza triste" |
| Tre narrazioni sui benicomuni |
| Quale tempo per i beni comuni? |
| Moltiplicazione dei confini e pratiche di mobilità |
| Migrazioni e sovranità. Alcune osservazioni su concetto, fonti e storia del diritto di migrare |
| The Contested Meaning of Care in Migration Law |
| L'Altra: la straniera. Figura retorica centrale delle "guerre giuridiche" nel dibattito francese sulla laicità (2004-2013) |
| Racism under the Law: Rethinking the Swedish Approach through a Critical Race Theory Lens |
| Some Reflections on the Common European Asylum System and the Evolving European Case Law |
| Duff, il sesso sadomaso e lo spettacolo della morte |
| Pericoli autoritari e rimedi liberali. Ralf Dahrendorf e la crisi della democrazia |
| "Sexting" e pedopornografia: i paradossi |