
| Venticinque anni di diritti umani |
| L'oblio del diritto alla pace nella pratica dei diritti |
| I diritti umani come tema conflittuale nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite |
| Lo sviluppo resiliente. Diritti umani, inclusione ed esclusione differenziale nelle politiche di capacity development |
| Fragilidad del estado y fragilidad de los derechos |
| Bancocrazia ed evaporazione dei diritti sociali |
| Diritti sociali, istituzioni, risorse e la sfida dell'effettività |
| Taking Sustainable Development Goals 1 and 2 Seriously: Outline of a Strategy for Eradicating Extreme Poverty and Hunger |
| Reproducción humana asistida: derecho humano o libertad basura? |
| Obiezione di coscienza e vulnerabilità. Il lato oscuro dei movimenti di resistenza alle vaccinazioni obbligatorie |
| L'uso populista del diritto e della giustizia penale |
| Populismo, limiti al potere e giudici costituzionali. Una lezione americana |
| Populismo digitale e democrazia eterodiretta: il pericolo sta nel mezzo |
| "Populismo legislativo?": continuità e discontinuità nelle tendenze della legislazione italiana |
| Populismo (presunto, asserito, proclamato) e diritto costituzionale in Italia |
| Prima del reato e dopo il reato: il tentativo e la recidiva. Riflessioni sparse nel confronto tra ordinamento italiano e tedesco |
| Come si fa ordine. Tre tipi di istituzionalismo giuridico |
| Metaetica sentimentalista e il senso della vita. Alcune riflessioni critiche sul libro di Eugenio Lecaldano, "Il senso della vita" |