Articoli pubblicati da:
Ruggiero, GianlucaRisultato della ricerca: (21 titoli )
| Appunti sull'aspetto conoscitivo del dolo nel delitto di ricettazione ([Nota a sentenza] Cass. sez. un., 26 novembre 2009, n. 12433) |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2010
| Associazione per delinquere in materia di fatture false: orientamenti giurisprudenziali |
Rivista di diritto tributario - 2009
| Brevi note sulla validità della legge punitiva amministrativa nello spazio e sull'efficacia dei modelli di organizzazione nella responsabilità degli enti derivante da reato |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2004
| Considerazioni su dolo eventuale e colpa cosciente in materia di circolazione stradale |
Archivio penale - 2009
| Considerazioni su dolo eventuale e colpa cosciente in materia di circolazione stradale |
Archivio penale - 2009
| La costituzione di parte civile nei confronti dell’ente imputato. Riflessi processuali di una questione sostanziale o riflessi sostanziali di una questione processuale? |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2022
| Difesa legittima e legittimità della difesa: fragile equilibrio di un'evoluzione discutibile |
Archivio penale - 2020
| Un giurista dimenticato: Raul Alberto Frosali |
Archivio penale - 2021
| Giustizia riparativa: le prime applicazioni/contraddizioni in tema di 'reati senza vittima |
Diritto penale e processo - 2024
| L'importanza del Progetto Ferri per il 'Codice Rocco'. |
Rivista di storia del diritto italiano - 2011
| Inquadramento dogmatico e questioni applicative della confisca per equivalente in materia penal-tributaria |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2011
| La nuova difesa legittima tra applicazioni retroattive, incoerenze sistematiche e ridondanze normative [Nota a sentenza] |
Cassazione penale - 2020
| La pericolosità generica tra misure di prevenzione, Daspo sportivo e Corte costituzionale |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2022
| I principi del diritto penale: controlimiti nel tempo del “disagio della democrazia” e delle revisioni costituzionali |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2023
| Il processo Ambiente svenduto. Il tentativo, tardivo di risolvere il conflitto sociale sul Mar Piccolo di Taranto |
Diritto penale e processo - 2023
| Profili penali dell'outsourcing. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2003
| Una raffinata tecnica di curvatura del diritto penale alle esigenze della produzione: 'ritorna' lo scudo dell'ex Ilva di Taranto |
Lexambiente - 2024
| Soggetto, persona, cittadino e diritto penale. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2006
| La successione di leggi penali fra principio di specialità e teoria del bene giuridico. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2004
| Sull'appropriazione indebita di somme liquidate alla parte vincitrice in un processo civile a favore dell'avvocato[Nota a sentenza] Sez. II, 25/5/2011 (dep. 24/6/2011), n. 25344 |
Cassazione penale - 2012
| La 'valvola di sicurezza'. Il minimo ombra nel compasso edittale del delitto di rapina |
Diritto penale e processo - 2025