Articoli pubblicati da:
Brunello, PieroRisultato della ricerca: (19 titoli )
| Agenti di emigrazione, contadini e immagini dell'America nella provincia di Venezia. |
Rivista di storia contemporanea - 1982
| Bonifiche e protesta sociale in un paese veneto a metà '800 |
Società e storia - 1980
| I Borboni a Venezia (1844-1866) |
Terra e storia - 2014
| Chi spiava Carlo Monticelli e gli anarchici di Monselice? Note sul controllo di polizia a Ginevra e a Venezia (1877-1881) |
Terra d'Este - 2005
| Dalle astrazioni alla microstoria e viceversa. Una risposta. |
Quaderni storici - 1982
| Emigranti bergamaschi in Francia |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1995
| Un'esperienza didattica con le fonti orali. |
Rivista di storia contemporanea - 1979
| Giuseppe Basso viceconsole di Ginevra e Carlo Monticelli. Note d'archivio (1880-1881) |
Terra d'Este - 2001
| Indios e coloni italiani nel sud del Brasile |
I viaggi di Erodoto - 1997
| Mediazione culturale e orientamenti politici nel clero veneto intorno al 1848: il 'Giornale dei parrochi ed altri sacerdoti' |
Archivio veneto [1927] - 1975
| Memoria dell'emigrazione, memoria del lavoro |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2003
| i mercati di grano nella carestia del 1846-47 a Venezia |
Studi storici - 1979
| Modelli di stratificazione sociale nelle campagne venete tra otto e novecento |
Venetica - 1984
| Il processo a Luciano Visentin, calzolaio anarchico di Mestre (1928) |
Terra d'Este - 2001
| Proposta per una 'Guida agli archivi' |
Terra d'Este - 1994
| Storia di Michele Padovani, dimesso dal manicomio di Venezia il giorno della rivoluzione del Quarantotto |
Terra e storia - 2012
Protagonisti - 1988
| Storie locali, localismi, globalizzazione. Lettera |
Terra d'Este - 2001
| Sulle 'case comunali della memoria' |
Terra d'Este - 1995