Articoli pubblicati da:
Ziruolo, LucianaRisultato della ricerca: (32 titoli )
Quaderno di storia contemporanea - 2003
| Ancora sui manuali di storia. 1896-2001: l'impegno della Sezione didattica dell'Istituto di Alessandria e del 'Quaderno di storia contemporanea' |
Quaderno di storia contemporanea - 2000
| Carlo Gilardenghi. Nota biografica |
Quaderno di storia contemporanea - 2008
I viaggi di Erodoto - 1991
| Le enciclopedie multimediali e la storia |
Quaderno di storia contemporanea - 2002
Quaderno di storia contemporanea - 2007
| Il fiume sulla città. Dieci anni fa |
Quaderno di storia contemporanea - 2004
| Il fondo Archetti Maestri di Acqui Terme |
Quaderno di storia contemporanea - 2002
| Il fondo Saracco di Acqui Terme |
Quaderno - 1985/1986
| La forza dirompente di Lorenzo Milani nella scuola italiana. |
Quaderno di storia contemporanea - 2023
| La geografia nei manuali in uso nella scuola secondaria della provincia di Alessandria. Primi risultati di una rilevazione |
Quaderno di storia contemporanea - 1990
| Giuliana e la scuola. Circumnavigare un'esperienza |
Quaderno di storia contemporanea - 2000
| L'impossibile separazione di geografia e storia: la città europea contemporanea. Lessico, problemi e storia. |
Quaderno di storia contemporanea - 2020
Quaderno di storia contemporanea - 2003
| L'intercultura che viene da vicino. Il servizio di mediazione al tempo della post-integrazione |
Quaderno di storia contemporanea - 2012
| L'istruzione strumento di emancipazione sociale e professionale. Dalla legge Casati alla legge Daneo-Credaro (1859-1911) |
Quaderno di storia contemporanea - 2011
| I manuali di storia nelle scuole secondarie della provincia di Alessandria |
Quaderno di storia contemporanea - 1988
| Il Novecento a scuola. Due esperienze piemontesi |
Italia contemporanea - 1997
| Il passaggio della memoria: la biblioteca del circolo 'Nuova Resistenza' di Acqui Terme |
Quaderno di storia contemporanea - 1996
Quaderno di storia contemporanea - 2021
| Per i trent'anni di vita dell'ISRAL |
Quaderno di storia contemporanea - 2008
| Per una storia della didattica della storia: il Nazionale e la sua rete |
Quaderno di storia contemporanea - 2019
| Per una storia della didattica della storia: la nascita delle sezioni didattiche della rete nazionale INSMLI e i primi dieci anni della Sezione ISRAL |
Quaderno di storia contemporanea - 2016
| Un progetto didattico di storia resistenziale |
Quaderno di storia contemporanea - 1994
| La Resistenza senza armi. L'agire delle donne tra autonomia e centralizzazione in una provincia di confine. |
Quaderno di storia contemporanea - 2020
| La scuola e il giorno della memoria. Cinque anni di esperienze, bilanci e prospettive |
Quaderno di storia contemporanea - 2005
| La scuola italiana nella critica del Sessantotto |
Quaderno di storia contemporanea - 2021
| Seconda guerra mondiale, resistenza, costituzione. Censimento dei materiali didattici prodotti dagli Istituti storici |
Quaderno di storia contemporanea - 1996
| Storia delle donne e cittadinanza |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2002
| La storia e il tribunale. Sebrenica e la violenza nei Balcani |
Quaderno di storia contemporanea - 2015
| Strade di ferro nel bacino idrografico della Bormida |
Quaderno di storia contemporanea - 1993
| Le terme di Acqui fra otto e novecento |
Quaderno - 1984