Diritto delle relazioni industriali - fascicolo 18
Risultato della ricerca: (32 titoli )
| Dal diritto del lavoro al diritto del mercato del lavoro |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Il dilemma tra pubblico e privato nel mercato del lavoro |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Potenziamento dei sussidi di disoccupazione e organizzazione di servizi per il lavoro |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| La recente giurisprudenza della Corte Costituzionale in materia di stato di disoccupazione |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| La certificazione dei rapporti di lavoro tra le categorie generali del diritto |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| La certificazione della regolarità retributiva: un nuovo strumento per il datore di lavoro |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| La tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro alla prova del 'Testo unico' |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| La sicurezza del lavoro tra Testo Unico e disposizioni immediatamente precettive |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Il c.d. Testo Unico sulla sicurezza: sguardo d'insieme e prime riflessioni |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| La ripartizione degli obblighi di sicurezza nel nuovo impianto legale |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Il campo di applicazione 'oggettivo' e 'soggettivo' della normativa in materia di sicurezza e tutela della salute dei lavoratori |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Le politiche per la donna nel mercato del lavoro italiano |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Relazioni sociali di lavoro e negoziazione aziendale come strumenti di modernizzazione: il caso Poste Italiane |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| La Suprema Corte ribadisce gli elementi di qualificazione del rapporto di lavoro a domicilio (nota a Cass. 12 marzo 2007 n. 5693) |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| La fornitura di lavoro portuale tra vecchi e nuovi interrogativi (nota a Cass. 18 gennaio 2007 n.1104 e altre) |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Il licenziamento del dipendente che abbia patteggiato la pena in sede penale (nota a Cass. 8 gennaio 2008 n. 132) |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| La giurisprudenza della Corte Costituzionale in materia previdenziale (osservatorio anno 2007) (nota a C. Costituzionale ordinanza 12-21 dicembre 2007 n. 444 e altre) |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Accertamento pregiudiziale della legittimità di una clausola di un contratto collettivo ed interpretazione da parte della Suprema Corte (nota a Cass. 25 settembre 2007 n. 19710) |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Natura giuridica e limiti del sindacato giurisdizionale sugli atti di individuazione delle prestazioni indispensabili nei servizi pubblici essenziali (nota APP. Ancona 1 marzo 2007 n. 32) |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Gli appalti nel settore dei servizi socio-assistenziali: prospettive e criticità |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| La 'qualità del lavoro' nella legislazione regionale più recente |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Politiche attive del lavoro e concertazione decentrata |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Conciliazione monocratica: l'opera incompiuta |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Le novità prefigurate per l'occupazione delle risorse disabili in vista della terza fase biennale (2008-2009) del Piano d'azione europeo |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Il diritto alla libera circolazione alla luce dell'entrata in vigore della direttiva n. 2004/38/CE: il quadro europeo e il caso italiano (nota a Circolare Ministero dell'Interno... [e] Ministero della Solidarietà Sociale 4 gennaio 2008 n. 1 ...) |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| I diritti di informazione e consultazione nel contesto delle relazioni industraili italiane ed europee (nota a ....riesame della Direttiva 2002/14 CE nell'UE, 17 marzo 2008, e altre) |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Libertà di stabilimento e limiti all'autotutela collettiva di rango comunitario (nota a C. Giust. 11 dicembre 2007, causa C-438/05, The international transport workers Federation e the Finnish Seamen's Union c. Viking Line ABP e Oü Viking Line Eesti) |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Nuove misure di contrasto e tutela contro le molestie sul luogo di lavoro |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Il regolamento della città di Shangai sulla contrattazione collettiva |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Francia - Il diritto costituzionale al lavoro in una recente (e discutibile) sentenza del Conseil Constitutionnel |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| ILO - Le tendenze occupazionali del mercato del lavoro nel contesto globale |
Diritto delle relazioni industriali - 2008