Diritto delle relazioni industriali - fascicolo 18
Risultato della ricerca: (28 titoli )
| La regolazione del lavoro autonomo: un confronto comparato |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| L'implicazione della persona nel lavoro autonomo |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| La controversa riforma del lavoro autonomo nell'ordinamento giuridico spagnolo |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Le frontiere della distinzione tra lavoro autonomo e subordinato in Francia |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Lavoro autonomo e diritto del lavoro in America Latina: problemi e prospettive nei Paesi del Mercosur |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Il diritto del mercato del lavoro tra investimento in formazione e modernizzazione del sistema di amortizzatori sociali |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| La riforma degli amortizzatori sociali: l'ipotesi 'neocostituzionalista' |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Il diritto del lavoro 'al plurale'. Regioni e modelli regolativi differenziati dell'apprendistato professionale |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| L'apprendistato di primo livello;: problemi e prospettive |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| L'apprendistato professionalizzante e l'apprendistato di alta formazione dopo la legge n. 133 del 2008 |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Libertà sindacale negativa ed implicazioni di democrazia sindacale nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Modello legale e modello contrattuale di rappresentanza dei lavoratori all'interno dei luoghi di lavoro a confronto: una coesistenza problematica |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Valorizzaione delle competenze e flessibilità contrattuale: verso il superamento dei sistemi rigidi di classificazione contrattuale dei lavoratori |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| La Corte d'Appello di Bologna si pronuncia sul tema degli elementi essenziali della associazione in partecipazione (nota App. Bologna 22 ottobre 2007 n. 450) |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Sulla insostenibilità sistematica della tesi dell'ultrattività del contratto collettivo (nota a Cass. 9 maggio 2008 n. 11602) |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Giustificazione e presupposti di esclusione dalla disciplina dei licenziamenti collettivi in caso di fine lavoro nel settore edile (nota a Cass. 6 febbraio 2008 n. 2782) |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Assegnazioni temporanee reiterate nel tempo a mansioni superiori e diritto del lavoratore alla promozione (nota a Cass. 21 dicembre 2007 n. 27113) |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Prescrizione dei contributi e la denuncia del lavoratore (nota a App. Torino 13 novembre 2007) |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| I nuovi chiarimenti ministeriali sull'apprendistato professionalizzante |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Il contratto di inserimento e le lavoratrici 'svantaggiate': riflessioni a margine del decreto ministeriale 13 novembre 2008 |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Disabilità e part-time. Quali disposizioni legislative e contrattuali? |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Sgravio contributivo per incentivare la produttività di secondo livello: nuovo regime dal 1° gennaio 2008 |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Diritto di sciopero ed eccezione di inadempimento |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| La vigilanza ispettiva dell'Inps |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| L'ordine pubblico e la disciplina dei controlli di vigilanza nello Stato ospitante: limiti ed effetti sulla libera circolazione dei servizi (nota a C. Giust. 19 giugno 2008, causa C-319/06, Commissione delle Comunità Europee v. Granducato di Lussemburgo) |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Il telelavoro nel contesto europeo tra nozione comunitaria e sistemi giuridici statali (nota a Commission Staff Working, Report on the implementation of the European social partners' Framework Agreement on Telework, 2 luglio 2008) |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Germania - Nuovi orientamenti del Bundesarbeitsgericht in tema di sciopero |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Quadro internazionale e comparato - Tutela del lavoro e efficienza economica in America Latina |
Diritto delle relazioni industriali - 2008