Diritto delle relazioni industriali - fascicolo 29
Risultato della ricerca: (22 titoli )
| Ricerche: Trasformazioni socio-economiche e nuove frontiere del diritto del lavoro |
Diritto delle relazioni industriali - 2019
| Civiltà giuridica e trasformazioni sociali nel diritto del lavoro |
Diritto delle relazioni industriali - 2019
| Tecnologie digitali e nuove professionalità |
Diritto delle relazioni industriali - 2019
| Il lavoratore "segnalante" nell'impresa privata. Il perimetro della tutela del "whistleblower" |
Diritto delle relazioni industriali - 2019
| Discriminazioni di genere e tutela del desiderio: l'uguaglianza a tutti i costi e i costi dell'uguaglianza |
Diritto delle relazioni industriali - 2019
| Organizzazione del lavoro e invecchiamento at-tivo |
Diritto delle relazioni industriali - 2019
| Relazioni industriali e Risorse umane |
Diritto delle relazioni industriali - 2019
| Contratto aziendale e dissenso individuale |
Diritto delle relazioni industriali - 2019
| Ruolo (e limiti) della contrattazione collettiva nella qualificazione del rapporto di lavoro |
Diritto delle relazioni industriali - 2019
| Il "Jobs Act" e la Corte costituzionale. Rifles-sioni su C. cost. n. 194/2018 |
Diritto delle relazioni industriali - 2019
| Polifunzionalità delle sanzioni per il licenziamento ingiustificato e l'autonomia del diritto del lavoro |
Diritto delle relazioni industriali - 2019
| Spigolature di dottrina sulla sentenza n. 194/2018 della Corte costituzionale e sul suo "dopo" |
Diritto delle relazioni industriali - 2019
| Il criterio convenzionale dell'alta specializzazione nel licenziamento collettivo per riduzione di personale (nota a Cass. 10 dicembre 2018, n. 31872) |
Diritto delle relazioni industriali - 2019
| La sentenza della Corte costituzionale n.194/2018: il dibattito dottrinale (nota a C. cost. 8 novembre 2018, n. 194) |
Diritto delle relazioni industriali - 2019
| L'illegittimità del licenziamento intimato in pen-denza del periodo di prova e le conseguenze sanzionatorie (nota a Cass. 3 dicembre 2018, n. 31159) |
Diritto delle relazioni industriali - 2019
| La questione dell'applicabilità del divieto di licenziamento per causa di matrimonio alle sole lavoratrici (nota a Cass. 12 novembre 2018, n. 28926) |
Diritto delle relazioni industriali - 2019
| Il licenziamento motivato dallo "scarso rendimento": entità dell'inadempimento e individuazione della tutela applicabile (nota a Cass. 5 dicembre 2018, n. 31487) |
Diritto delle relazioni industriali - 2019
| Licenziamento disciplinare e preventiva contestazione della recidiva (nota a Cass. ord. 26 novembre 2018, n. 30564) |
Diritto delle relazioni industriali - 2019
| Osservazioni sulla prima giurisprudenza di me-rito applicativa della sentenza costituzionale n. 194/2018 (nota a Trib. Cosenza ord. 20 febbraio 2019, Trib. Genova ord. 21 novembre 2018 e Trib. Napoli 26 febbraio 2019) |
Diritto delle relazioni industriali - 2019
| La contrattazione sociale territoriale: inqua-dramento giuridico del fenomeno attraverso l'analisi contrattuale |
Diritto delle relazioni industriali - 2019
| Rappresentanze e contrattazione decentrata in Francia: una riforma tira l'altra |
Diritto delle relazioni industriali - 2019
| Licenciement sans cause réelle et sérieuse: le tabelle Macron alla prova dei prud'hommes francesi |
Diritto delle relazioni industriali - 2019