Ciberspazio e diritto - annata 2018
Risultato della ricerca: (25 titoli )
| Analisi e studio di una soluzione innovativa a completamento del GDPR per promuovere la cultura della sicurezza informativa in Europa |
Ciberspazio e diritto - 2018
| Blockchain, decentralizzazione e privacy : un nuovo approccio del diritto |
Ciberspazio e diritto - 2018
| Blockchain e protezione dei dati personali alla luce del nuovo regolamento europeo GDPR |
Ciberspazio e diritto - 2018
| DNA e anonimizzazione : i possibili effetti negativi di un intervento legislativo sulla ricerca medica |
Ciberspazio e diritto - 2018
| Il GDPR negli enti pubblici fra opportunità e difficoltà operative |
Ciberspazio e diritto - 2018
| Le icone : un nuovo strumento a tutela dei dati personali |
Ciberspazio e diritto - 2018
| L'impatto del regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali sull'attività giurisdizionale |
Ciberspazio e diritto - 2018
| Luci ed ombre del regime delle diverse tipologie di certificazione previste dal GDPR - General Data Protection Regulation |
Ciberspazio e diritto - 2018
| Nessuno può mettere il GDPR in un angolo. Breve storia comparata del consenso per il marketing nell'era globale |
Ciberspazio e diritto - 2018
| Le nuove frontiere del digital marketing : dalla profilazione alla manipolazione online nell'ambito politico alla luce del GDPR |
Ciberspazio e diritto - 2018
| Le nuove sfide del diritto europeo nell'era dei big data |
Ciberspazio e diritto - 2018
| Il principio di responsabilizzazione : la vera novità del GDPR |
Ciberspazio e diritto - 2018
| Il regolamento europeo sulla protezione dei dati : specificità e risvolti economici |
Ciberspazio e diritto - 2018
| Il silenzio della memoria : la tutela del diritto all'oblio dalla sentenza Google Spain al regolamento UE 2016/679 |
Ciberspazio e diritto - 2018
| Autonomia e responsabilità nell'epoca delle self-driving car. Teorie etiche a confronto |
Ciberspazio e diritto - 2018
| Big data e people analytics: nuove sfide e opportunità per liberare valore |
Ciberspazio e diritto - 2018
| Il binomio digitale 'influebcer- storytelling': la nuova pubblicità e la tutela dei consumatori |
Ciberspazio e diritto - 2018
| La blockchain: una lettura giuridica per uno sguardo verso il futuro |
Ciberspazio e diritto - 2018
| Il consenso dell'interessato con condizione per l'offerta di un servizio: la sentenza della Corte di Cassazione 17278/2018 |
Ciberspazio e diritto - 2018
| Il cyberbullismo: le condotte tipiche e i soggetti coinvolti |
Ciberspazio e diritto - 2018
| I dati personali in ambiente e pseudonimato |
Ciberspazio e diritto - 2018
| Internet e l'epoca delle Costituzioni capillari: il ruolo del costituzionalismo nella società digitale |
Ciberspazio e diritto - 2018
| la protezione dei dati personali nel cloud: dati e rischi dal punto di vista dell'azienda |
Ciberspazio e diritto - 2018
| La pubblica amministrazione nell'era delle ICT: sportello digitale unico e intelligenza artificiale al servizio della trasparenza e dei cittadini? |
Ciberspazio e diritto - 2018
| La verifica preliminare dell'autorità di controllo su disposizioni legislative o regolamentari |
Ciberspazio e diritto - 2018