
| Avrei preferenza di no. Letture del Bartleby lo scrivano: una storia di Wall Street, di H. Melville |
| Che cos'è il presente? |
| Ciò che non smette mai di tradursi |
| Commiato dai lettori |
| Costellazioni psicoanalitiche. Una rilettura di Costruzioni in analisi |
| Costruzioni in analisi pour les historiens |
| Destini del sensoriale |
| Differenze/disuguaglianze |
| Dinanzi ad una distruzione smisurata |
| Dire di no |
| Frankenstein a Baghdad |
| L'irruzione del politico |
| L’intelligenza inconscia. Tracce freudiane |
| "Ma Jakob ha sempre attraversato i binari" |
| Movimenti dell'identico nella relazione analitica |
| L'obbligo di pensare |
| Il rischio dell'origine |