
| I consumatori e la giustizia nell'europa di Maastricht |
| Contratti in generale repertorio 1993 |
| Contratto di venture capital / a cura di Claudio Visco e Luca Simonetti |
| Franchising e procedure out of court |
| Impossibilità sopravvenuta e arbitrato (Arbitro unico, Milano 20 luglio 1992, n. 1491) / [Commento a] Mauro Rubino Sammartano |
| Natura dell'arbitrato irrituale e liquidazione del compenso agli arbitri (Cassazione civile, sez.1., 10 luglio 1993, n. 7604) / [Commento a] Giorgio Sacerdoti |
| Oggetto del contratto di leasing e risarcimento del danno (Tribunale di Roma, 8 ottobre 1993) / [Commento a] Daniele Maffeis |
| Osservazioni al modello di contratto di venture capital |
| Prezzo vile e prezzo simbolico nella compravendita (Cassazione civile, sez.2., 28 agosto 1993, n. 9144) / [Commento a] Andrea Calisse |
| Prime riflessioni sulla riforma dell'arbitrato (Legge 5 gennaio 1994, n. 25) / [Commento a] Anna Maria Bernini |
| I singoli contratti repertorio 1993 |
| Subappalto e limiti alla responsabilità del debitore |
| Il termine per la denunzia dei vizi nella vendita a consegne ripartite (Cassazione civile, sez.2., 21 giugno 1993, n. 6855) / [Commento a] Bruno Inzitari |
| Validità del contratto concluso dall'ausiliario (Pretura di Torino, 23 ottobre 1992) / [Commento a] Raffaella Pirotta |
| Certificazione dei bilanci e lesione della libertà contrattuale (Tribunale di Torino, 18 settembre 1993) / [Commento a] Giovanna Tucci |
| Condizioni generali di contratto e dolo del predisponente (Cassazione civile, sez.3., 15 novembre 1993, n. 11274) / [Commento a] Giorgia Tassoni |
| I contratti di locazione dopo i patti in deroga |
| Contratti in generale repertorio 1994 |
| Dalla revisione dei prezzi al prezzo chiuso nell'appalto (Cassazione civile, sez.2., 27 dicembre 1993, n. 12808) / [Commento a] Alessandra Naponiello |
| Inadempimento del condividente e risoluzione del contratto |
| Legge quadro in materia di lavori pubblici (Legge 11 febbraio 1994, n. 109) |
| Modello di commercial paper e lettera di cessione del credito |
| Modificabilità del tracciato autorizzato di servitù di elettrodotto (Appello di Bologna, 2 ottobre 1993) / [Commento a] Giovanni Francesco Basini |
| Nascono o muoiono i commercial paper (Legge 13 gennaio 1994, n. 43) / [Commento a] Emilio Girino |
| Novità nella disciplina della cessione dei crediti d'impresa |
| Per il recepimento della direttiva comunitaria sui contratti dei consumatori |
| Presupposti ed effetti preclusivi della transazione (Tribunanle di Milano, 1 luglio 1993) / [Commento a] Giampietro Bozzola |
| Il progetto pilota accesso dei consumatori alla giustizia |
| Responsabilità del titolare per il ritardo nella denuncia di smarrimento della carta di credito (Appello di Milano, 16 novembre 1993) / [Commento a] Guerino Guarnieri |
| La rilevanza del dolus bonus: un'altra occasione perduta (Cassazione civile, sez.2., 28 ottobre 1993, n. 10718) / [Commento a] Francesco Realmonte |
| I singoli contratti repertorio 1994 |
| Autonomia contrattuale e cessione di un calciatore (Cassazione civile, sez.1., 5 gennaio 1994, n. 75) / [Commento a] Chiara Taglietti |
| Campeggi turistici e deposito in albergo (Cassazione civile, sez.3., 21 giugno 1993, n. 6866) |
| Caparra confirmatoria, recesso e risoluzione (Cassazione civile, sez.2., 9 febbraio 1994, n. 1340) / [Commento a] Sergio Balzaretti |
| Concessioni pubbliche e cognizione del giudice amministrativo (Collegio arbitrale di Catania, 19 settembre 1993) / [Commento a] Andrea Rallo |
| Contratti e programmi per elaboratore (Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri, 3 gennaio 1994, n. 244) / [Commento a] Vincenzo Franceschelli |
| Contratti in generale repertorio 1994 |
| I contratti negoziati fuori dei locali commerciali: una comparazione con il diritto tedesco |
| Contratto di locazione ad uso diverso dell'abitativo |
| Crisi della giustizia civile e scelte alternative |
| Dichiarazione di nomina e preliminare (Cassazione civile, sez.2., 2 febbraio 1994, n. 1023) / [Commento a] Costanza Radice |
| Natura dell'obbligazione risarcitoria da fatto illecito (Cassazione civile, sez.1., 4 febbraio 1994, n. 1161) / [Commento a] Paola Deriu |
| Patti in deroga e assistenza delle associazioni di categoria |
| Il principio di contrattualità nella legge 241/90 |
| Proposta irrevocabile, opzione e prova testimoniale (Tribunale di Milano, 21 giugno 1993) / [Commento a] Maurizio Rogora |
| La raccolta di risparmio alternativa (Deliberazione Comitato interministeriale per il credito ed il risparmio, 3 marzo 1994) / [Commento a] Emilio Girino |
| Il regolamento sulla pubblicità dei sindacati azionari (Deliberazione Consob, 8 marzo 1994) / [Commento a] Alessandro Arrigoni |
| I singoli contratti repertorio 1994 |
| Soppressione di clausola statutaria di prelazione |
| Vendita di azioni e violazione del patto di prelazione (Cassazione civile, sez.1., 15 novembre 1993, n. 11278) / [Commento a] Fabrizio Brock |
| Vendita di edificio da parte del costruttore e difetti dell'immobile (Cassazione civile, sez.2., 9 febbraio 1993, n. 1590) / [Commento a] Francesco Delfini |
| Analisi in astratto e in concreto della validità del lease back (Commissione tributaria di 1. grado di Venezia, sez.3., 19 febbraio 1994) / [Commento a] Daniele Maffeis |
| L'appalto come contratto a struttura elastica |
| Avallo cambiario e decadenza dalla garanzia (Cassazione civile, sez.1., 23 marzo 1994, n. 2782) / [Commento a] Angela Succi |
| Le azioni proprie divengono di gruppo (Decrete legislativo, 2 maggio 1994, n. 315) / [Commento a] Alessandro Arrigoni |
| Contratti in generale repertorio 1994 |
| Contratto di merchandising |
| Factoring e dichiarazioni del debitore ceduto (Appello di Milano, 25 gennaio 1994) / [Commento a] Giorgio De Nova |
| Indicazione dell'oggetto sociale e esercizio dell'attività |
| Le industrial disputes nel regno unito |
| La nuova disciplina in materia di appalti e concessioni |
| Patti sugli oneri accessori e ius superveniens (Cassazione civile, sez.un., 30 marzo 1994, n. 3132) / [Commento a] Raffaella Pirotta |
| Polizza fideiussoria e solve et repete (Cassazione civile, sez.un., 15 aprile 1994, n. 3519) / [Commento a] Giovanni Piazza |
| I singoli contratti repertorio 1994 |
| Vendita con trasporto e clausola CIF (Cassazione civile, sez.2., 11 febbraio 1994, n. 1381) / [Commento a] Francesco Morandi |
| Le vicende del rapporto di franchising |
| Affitto di azienda agricola ed obblighi dei contraenti |
| Appalto e lavori extracontrattuali (Cassazione civile, sez.2., 21 aprile 1994, n. 3794) / [Commento a] Angela Succi |
| Aspetti civilistici del trasferimento d'azienda dopo la legge Mancino |
| Contratti e dipendenti pubblici (Decreto del Ministro per la funzione pubblica, 31 marzo 1994) |
| Contratti in generale repertorio 1994 |
| Diffida ad adempiere exceptio inadimpleti contractus e importanza dell'inadempimento (Cassazione civile, sez.2., 4 maggio 1994, n. 4275) / [Commento a] Gianroberto Villa |
| Difformità dal campione e vizi della cosa (Cassazione civile, sez.2., 12 febbraio 1994, n. 1424) / [Commento a] Pier Filippo Giuggioli |
| Direttiva CEE 85/577 e recesso del consumatore (Corte di giustizia delle Comunità Europee, 14 luglio 1994, n. C-91/92) / [Commento a] Guido Alpa |
| Il diritto di pentimento tra legge speciale e direttive comunitarie (Pretura di Livorno, 10 dicembre 1993) / [Commento a] Marilena Gorgoni |
| Factoring old line e fallimento del cedente (Tribunale di Genova, 16 maggio 1994) / [Commento a] Giorgio De Nova |
| Locazione commerciale e continuazione dell'attività del defunto (Cassazione civile, sez.3., 10 febbraio 1994, n. 1359) / [Commento a] Maurizio de Tilla |
| Il negoziato: finalizzazione, esperienze e prospettive |
| Nuovi contratti, imprese di servizi, regole di concorrenza (Tribunale di Monza, 21 aprile 1994) / [Commento a] Cesare Vaccà |
| Regolamento tipo di condominio |
| I singoli contratti repertorio 1994 |
| Unidroit priciples of international commercial contracts |
| Appalti di lavori e funzione economico-sociale del contratto (Corte di giustizia delle Comunità Europee, 19 aprile 1994, n. C-331/92) / [Commento a] Pierluigi Simone |
| Appunti sulla qualificazione dei rapporti contrattuali tra la SIAE e gli autori di opere dell'ingegno |
| L'arbitrato e le controversie in materia immobiliare |
| Caratteristiche delle cambiali finanziarie e dei certificati di investimento (Decreto del Ministro del tesoro, 7 ottobre 1994) |
| Contratti di fornitura: problemi di qualificazione e inadempimento(Arbitro unico di Milano, 19 luglio 1993) / [Commento a] Carmen Mucio |
| Contratti in generale repertorio 1994 |
| Contratti per adesione e interpretatio contra stipulatorem |
| Il contratto di mandato predisposto dalla SIAE |
| Il contratto di trasproto stradale di cose e la rapina: un revirement giurisprudenziale sulla responsabilità del vettore |
| Il disegno di legge in materia di usura |
| Fideiussione omnibus tra vecchio e nuovo diritto (Tribunale di Monza, 10 settembre 1994) / [Commento a] Isabella Massari |
| Finanziamento di un partito politico e buona fede nell'esecuzione del contratto (Tribunale di Milano, 30 marzo 1994) / [Commento a] Daniele Maffeis |
| Il legato di contratto (Cassazione civile, sez.un., 5 luglio 1994, n. 6333) / [Commento a] Giovanni Bonilini |
| La malattia del turista insorta prima della partenza: un altro rischio a carico del tour operator (Tribunale di Milano, 14 dicembre 1992) / [Commento a] Barbara Musso |
| Natura contrattuale del regolamento di condominio (Cassazione civile, sez.2., 17 marzo 1994, n. 2546) / [Commento a] Maurizio de Tilla |
| Nullità del contratto concluso tra corrotto e corruttore |
| Permuta di cosa presente con cosa futura altrui (Cassazione civile, sez.2., 28 giugno 1994, n. 6218) / [Commento a] Raffaella Pirrotta |
| Rapporti contrattuali di fatto (Pretura di Genova, 19 febbraio 1994) / [Commento a] Vincenzo Franceschelli |
| Semplificazione dei procedimenti di aggiudicazione di pubbliche forniture (Decreto del Presidente della Repubblica, 18 aprile 1994, n. 573) |
| I singoli contratti repertorio 1994 |
| Vendita di cosa altrui gravata da patto di riservato dominio (Cassazione civile, sez.2., 17 gennaio 1994, n. 363) / [Commento a] Leonello Azzarini |