
| Accordi prematrimoniali, status dei conviventi e contratti di convivenza in una prospettiva comparatistica |
| Annullamento del contratto di assicurazione per reticenza (Cassazione civile, sez.3., 22 marzo 2013, n. 7273) / [Commento a] Massimo Gazzara |
| Il contratto di edizione nella giurisprudenza / a cura di Vito Amendolagine |
| La novellata mediazione nelle controversie civili e commerciali: luci e ombre di un procedimento 'revitalizzato' (Decreto Legge 21 giugno 2013, n. 69 convertito con modificazioni dalla Legge 9 agosto 2013, n. 98) / [Commento a] Federico Ferraris |
| Osservatorio comunitario / a cura di Pietro Michea |
| Osservatorio di legittimità / a cura di Francesco Macario ; [Collaborazione di] Giulia Orefice e Francesco Paolo Patti |
| Osservatorio di merito / a cura di Vito Amendolagine |
| Osservatorio tributario / a cura di Guglielmo Fransoni e Giuseppe Corasaniti ; [Collaborazione di] Fabio Coli e Rossella Suraci |
| Le polizze assicurative connesse ai mutui tra tutela del cliente ed equilibrio di mercato |
| Preliminare di vendita di immobile industriale e rapporto con il definitivo (Cassazione civile, sez.2., 30 aprile 2013, n. 10209) / [Commento a] Andreana Putignano |
| Sanzioni nell'alienazione infra-quinquennale della 'prima casa' |
| The 'Third party funding' nell'arbitrato internazionale |
| Venditore dell'immobile e responsabilità dell'appaltatore (Cassazione civile, sez.2., 17 aprile 2013, n. 9370) / [Commento a] Angelica Passarella |
| Cessione di pacchetti azionari e garanzie convenzionali |
| Condizione casuale e mista : gli equivoci della giurisprudenza (Cassazione civile, sez.2., 14 dicembre 2012, n. 23014) / [Commento a] Gianfranco Orlando |
| Eccezione d'inadempimento e proporzionalità dei rispettivi inadempimenti (Cassazione civile, sez.lav., 7 maggio 2013, n. 10553) / [Commento a] Carlo Lillo |
| Il fairness test nelle clausole vessatorie : la Corte di Giustizia e il diritto nazionale (Corte di Giustizia dell'Unione Europea, sez.1., 14 marzo 2013, C-415/11) / [Commento a] Federico Della Negra |
| Non scarsa importanza dell'inadempimento e potenzialità della buona fede a difesa del contratto |
| Nuova mediazione civile e commerciale e 'Decreto Fare' |
| Osservatorio comunitario / a cura di Irene Picciano |
| Osservatorio di legittimità / a cura di Francesco Macario ; [Collaborazione di] Giulia Orefice e Francesco Paolo Patti |
| Osservatorio di merito / a cura di Vito Amendolagine |
| Osservatorio tributario / a cura di Guglielmo Fransoni e Giuseppe Corasaniti ; [Collaborazione di] Fabio Coli e Rossella Suraci |
| Pegno rotativo e rilevanza della forma scritta (Cassazione civile, sez.1., 1 ottobre 2012, n. 16666) / [Commento a] Maria Margherita D'Aguì |
| Profili fiscali dei piani di flexible benefits inclusi nei contratti di lavoro dipendente |
| Difformità urbanistica dell'immobile ed anadempimento del preliminare di vendita (Cassazione civile, sez. 2., 27 marzo 2013, n. 7759) / [Commento a] Francesco Toschi Vespasiani |
| Il DIS (German Institution Of Arbitration) e il suo regolamento arbitrale |
| Indapimento del conduttore all'obbligo di rilascio dell'immobile (Cassazione civile, sez. 3., 22 aprile 2013, n. 9722) / [Commento a] Carlotta De Menech |
| L'inderogabilità del foro del consumatore e vessatorietà delle clausole difformi |
| Natura finanziaria dei diamanti e ruolo della Consob (Cassazione civile, sez. 2., 5 febbraio 2013, n. 2736) / [Commento a] Francesco Savasta |
| Osservatorio comunitario / a cura di Pietro Michea |
| Osservatorio di legittimità / a cura di Francesco Macario [Collaborazione di] Giulia Orefice e Francesco Paolo Patti |
| Osservatorio di merito / a cura di Vito Amendolagine |
| Riflessione sulla cd. 'finanza ponte' nelle pratiche negoziali di composizione della crisi di impresa |
| 'Scoperti senza affidamento' e usura |
| La 'storia infinita' della mediazione obbligatoria |
| Alle fonti della solidarietà: la ragion d'essere dell'art. 1294 c.c. (Cassazione civile, sez.3, 6 settembre 2012, n. 14930) / [Commento a] Alberto Maria Benedetti |
| Contemplatio domini e contratti a forma vincolata: il valore degli allegati (Cassazione civile, sez.2., 30 maggio 2012, n. 8640) / [Commento a] Ivan Lamponi |
| Il contratto di escrow nella compravendita di partecipazioni sociali |
| Contratto on line e clausole vessatorie: quale firma (elettronica) ? (Tribunale di Catanzaro, sez.1., 30 aprile 2012) / [Commento a] Valerio Pandolfini |
| Il contratto per l'amministrazione della procedura di mediazione |
| Contratto preliminare di vendita di bene immobile e comunione legale (Cassazione civile, sez. 2., 24 luglio 2012,n. 12923) / [Commento a] Alessandra Angiuli |
| Decreto Sviluppo e contratti derivati: importanti novità nascoste? (Decreto legge 22 giugno 2012 n. 83, convertito con modificazioni dalla Legge 7 agosto 2012, n.134) / [Commento a] Manuela Ruggi e Giuseppe Settanni |
| Il difetto preventivo di licentia nei contratti di alienazione dei beni ecclesiastici (Cassazione civile, sez. 2., 23 maggio 2012, n. 8144) / [Commento a] Francesco Sangermano |
| Giurisprudenza comunitaria e 'massimo effetto utile per il consumatore': nullità (parziale) necessaria della clausola abusiva e integrazione del contratto (Corte di Giustizia dell'Unione Europea, sez.1., 14 giugno 2012, n.C-618/10) / [Commento a] Alessandro D'Adda |
| Jus poenitendi ex art. 30 comma 6 T.U..F. e altri rimedi esperibili nella prestazione di servizi di investimento resa fuori sede (Cassazione civile, sez. 1., ord. 21 giugno 2012, n. 10376) / [Roberto Natoli] |
| Osservatorio comunitario / a cura di Irene Picciano |
| Osservatorio comunitario / a cura di Pietro Michea |
| Osservatorio di legittimità / a cura di Francesco Macario |
| Osservatorio di legittimità / a cura di Francesco Macario, con la collaborazione di Giulia Orefice e Francesco Paolo Patti |
| Osservatorio di merito / a cura di Vito Amendolagine |
| Osservatorio di merito / a cura di Vito Amendolagine |
| Prelazione locatizia e conferimento (Cassazione civile, sez. 3., 17 luglio 2012, n. 12230) / [Commento a] Michele Della Chiesa |
| Rilevabilità d'ufficio della nullità del contratto |
| Sul 'falso' concetto di rinnovazione tacita della locazione (Cassazione civile, sez. 3., 17 maggio 2012, n. 7826) / [Commento a] Dario Farace |
| Tutela dell'affidamento e dichiarazioni precontrattuali (Cassazione civile, sez. 2., 26 aprile 2012, n. 6526) / [Commento a] Federico Della Negra |
| Variazioni in corso d'opera ed effetti sulle condizioni originarie del contratto (Cassazione civile, sez. 2., 20 giugno 2012, n. 10201) / [Commento a] Filippo Arata |
| Concessione in comodato di immobile con vincolo di destinazione a casa familiare (Cassazione civile, sez.1., 2 ottobre 2012, n. 16769) / [Commento a] Angelica Passarella |
| Contratti prematrimoniali e tutela di interessi meritevoli e non contrari all'ordine pubblico e al buon costume (Cassazione civile, sez.1., 21 dicembre 2012, n. 23713) / [Commento a] Elisabetta Smaniotto |
| Il contratto di apertura di credito nella giurisprudenza |
| Illiceità penale della condotta e invalidità del contratto |
| Osservatorio comunitario / a cura di Pietro Michea |
| Osservatorio di legittimità / a cura di Francesco Macario |
| Osservatorio di merito / a cura di Vito Amendolagine |
| Preliminare di vendita d'immobile abusivo e diritti del mediatore (Tribunale di Brindisi, 9 novembre 2012) / [Commento a] Francesco Toschi Vespasiani |
| Provenienza donativa del bene e rifiuto di stipula del contratto definitivo ex art. 1481 c.c. (Cassazione civile, sez. 2., 21 maggio 2012, n. 8002) / [Commento a] Marco Bellante |
| Ratio della riforma e coerenza con la disciplina europea: è incostituzionale la 'mediazione obbligatoria' (Corte Costituzionale, 6 dicembre 2012 (24 ottobre 2012), n. 272) / [Commento a] Angela Busacca |
| Vessatorietà delle pattuizioni limitative del rischio assicurato e criterio della 'determinazione del rischio garantito' (Cassazione civile, sez. 3., 26 giugno 2012, n. 10619) / [Commento a] Stefano Chierici |
| Collegamento negoziale e interpretazione (soggettiva) del contratto (Cassazione civile, sez. 20., 18 settembre 2012, n. 15640) / [Commento a] Francesca Bartolini |
| Dalla co-medicazione alla collaborazione: il ruolo dei co-medicatori nella mediazione civile e commerciale |
| L'integrazione del contratto tra Corte di Giustizia e nuova disciplina sui ritardi di pagamento: il segmentarsi dei rimedi |
| Osservatorio comunitario / a cura di Irene Picciano |
| Osservatorio di legittimità / a cura di Francesco Macario, con la collaborazione di Giulia Orefice e Francesco Paolo Patti |
| Osservatorio di merito / a cura di Vito Amendolagine |
| Pacchetti turistici all inclusive: addio al vecchio limite per il risarcimento dei danni alla persona (Corte costituzionale, 30 marzo 2012, n. 75) / [Commentato a] Emanuela Ruffo |
| La rilevabilità d'ufficio della nullità: limiti e condizioni |
| La soggettività nel contratto di rete tra imprese |
| Sosituto del mandatario, submandatario e subrappresentanza (Cassazione civile, sez. 5., 18 maggio 2012, n. 7876) / [Commentario a] Dario Farace |
| Trasferimento di 'terreno' con sovrastante edificio (abusivo): acquisto per accessione? (Cassazione civile,sez. 2., 8 febbraio 2012, n. 1802) / [Commento a] Gianfranco Orlando |
| Tutela del terzo trasportato e condizioni di proponibilità della domanda risarcitoria (Cassazione civile, sez. 3., 25 settembre 2012, n. 16263) / [Commento a] Michele Della Chiesa |
| Il contratto di gestione di portafogli |
| False endorsement e disgorgement |
| Mancata consegna del bene da parte del fornitore e violazione dei doveri di cooperazione dell'utilizzatore (Cassazione civile, sez. 3., 23 maggio 2012, n. 8101) / [Commento a] Giuseppina Barillà |
| La nozione di contratto 'a titolo oneroso' negli appalti pubblici |
| Osservatorio comunitario / a cura di Pietro Michea |
| Osservatorio del merito / a cura di Vito Amendolagine |
| Osservatorio di legittimità / a cura di Francesco Macario |
| Il regime di circolazione delle aree di parcheggio qualità essenziali del bene casa |
| La responsabilità del progettista tra obbligazioni di mezzi ed obbligazioni di risultato. Con postilla sulla buona fede (Cassazione civile, sez. 2., 21 maggio 2012, n. 8016) / [Commento a] Gianluca Tarantino |
| Responsabilità precontrattuale della P.A. nelle procedure ad evidenza pubblica (Cassazione civile, sez. 2., 10 giugno 2013, n. 477) / [Commento a] Angelica Passarella |
| Risarcimento in forma specifica e per equivalente (Cassazione civile, sez. 2., 8 gennaio 2013, n. 259) / [Commento a] Gianalberto Caradonna |
| Diagnosi prenatale inesatta e responsabilità del medico (Cassazione civile, sez.3., 2 ottobre 2012, n. 16754) / [Commento a] Nicoletta Muccioli |
| Inadempimento e risoluzione anticipata del contratto (Cassazione civile, sez. 2, 21 dicembre 2012, n. 23823) / [Commento a] Michele Della Chiesa |
| Mercato europeo, e-commerce, mediazione e consumatori: le novità legislative in arrivo |
| La nuova responsabilità fiscale negli appalti: rilevanza della fattispsecie contrattuale |
| L'obbligo di take or pay: qualificazione e gestione delle sopravvenienze |
| Osservatorio comunitario / a cura di Irene Picciano |
| Osservatorio di legittimità / a cura di Francesco Macario, con la collaborazione di Giulia Orefice e Francesco Paolo Patti |
| Osservatorio di merito / a cura di Vito Amendolagine |
| Osservatorio tributario / a cura di Guglielmo Fransoni e Giuseppe Corasanti, con la collaborazione di Fabio Coli e Rossella Suraci |
| Recesso, risoluzione per inadempimento del preliminare ed abuso del diritto (Tribunale Reggio Emilia, 21 febbraio 2013) / [Commento a] Francesco Toschi Vespasiani |
| Ai confini della risoluzione per inadempimento |
| Clausola penale, valutazione della manifesta eccessività e modalità del giudizio (Cassazione civile, sez. 1., 6 dicembre 2012, n. 21994) / [Commento a] Michele Conforti |
| Le clausole contrattuali Himalaya nei contratti internazionali di trasporto |
| Credito al consumo e principio di relatività degli effetti contrattuali (considerazioni 'inattuali' su collegamento negoziale e buona fede) |
| Diffida ad edempiere e risoluzione 'di diritto ex art. 1454 c.c.) / a cura di Carlotta De Menech |
| Difformità dell'immobile alienato dal progeto approvato e garanzia per oneri preesistenti (Tribunale di Trieste, sez.civile, 10 aprile 2013) / [Commento a] Daniela M., Frenda |
| Osservatorio comunitario / a cura di Pietro Michea |
| Osservatorio di legittimità / a cura di Francesco Macario con la collaborazione di Giulia Orefice e Francesco Paolo Patti |
| Osservatorio di merito / a cura di Vito Amendolagine |
| Osservatorio tributario / a cura di Guglielmo Franzosi e Giuseppe Corasanti con la collaborazione di Fabio Coli e Rossella Suraci |
| Pacchetto turistico 'all inclusive' e responsabilità del tour operato per i danni causati al turista dal terzo prestatore di servizi (Cassazione civile, sez. 3., 11 dicembre 2012, n. 22619) / [Commento a] Filippo, Romeo |
| Il recesso del consumatore nel progetto di un diritto comune europeo della vendita |
| Accertamento giudiziale della natura transattiva del verbale di consegna di beni immobili (Cassazione civile, sez. 2., 28 febbraio 2013, n. 5052) / [Commento a] Andrea Serrentino |
| Le azioni di garanzia nella vendita tra disciplina generale e codice del consumo |
| Contratti di rete: prime applicazioni pratiche / a cura di Giovanni D'Amico, Francesco Macario |
| Il contratto di rete e le prime pratiche: linee di tendenza, modelli e prospettive di sviluppo |
| Doveri di collaborazione e libertà di uscita dalla rete: il recesso nei contratti di rete |
| La fiscalità delle reti d'imprese (Circolare Agenzia delle entrate, 18 giugno 2013, n. 20/E) / [Commento a] Francesca Mariotti |
| La governance del contratto di rete nelle prime applicazioni: modelli di organo comune e natura del rapporto gestorio |
| In margine alla ricerca della 'Fondazione Bruno Visentini' sulle prassi applicative del contratto di rete |
| Lesione del tempo libero, violazione di un diritto immaginario o di un interesse (primario) della persona ? (Cassazione civile, sez. 3., 4 dicembre 2012, n. 21725) / [Commento a] Angelo Viglianisi |
| Modelli decisionali nel contratto di rete tra disciplina generale del contratto e regime della comunione |
| Osservatorio comunitario / a cura di Irene Picciano |
| Osservatorio di legittimità / a cura di Francesco Macario |
| Osservatorio di merito / a cura di Vito Amendolagine |
| Osservatorio tributario / a cura di Guglielmo Fransoni |