
| Alla ricerca di una soluzione definitiva (e convincente) in tema di interessi moratori usurari |
| Cassazione Civile, sez., 1., 22 ottobre 2019, n. 26946 |
| Cassazione Civile, sez., 2., 22 agosto 2019, n. 21583 |
| Cassazione Civile, sez., 2., 25 luglio 2019, n. 20184 |
| Cassazione Civile, sez., 2.,5 agosto, n. 20934 |
| Cassazione Civile, SS.UU., 4 novembre 2019, n. 28314 |
| La Corte di Giustizia e la vicenda (ungherese) dei mutui in valuta estera stipulati con un consumatore |
| La garanzia autonoma e le interfecenze con la tutela consumeristica |
| Oggetto del diritto di abitazione e porsione di un più ampio fabbricato |
| Oggetto del diritto di abitazione e porzione di un più ampio fabbricato |
| Oservatorio europeo / a cura di Marco Stillo |
| Osservatorio dell'Arbitrato Bancario Finanziario / a cura di Francesco Macario con la partecipazione di Dario Farace e Francesco Mezzanotte |
| La recompra nel calcio tutelata in forma contrattuale |
| Le stagioni della nullità selettiva (e del 'di protezione') |
| Sulla forma del pactum fiduciae con oggetto immobiliare |
| Tribunale di Treviso, sez. fallimentare, 3 gennaio 2019 |
| Il trust liquidatoria nella crisi d'impresa |
| Cassazione Civile, sez. 3., 17 ottobre 2019, n. 26286 |
| Cassazione Civile, sez.3., 5 settembre 2019, n. 22181 |
| Cassazione Civile, sez. 6., 12 settembre 2019, n. 22790 |
| Corte d'Appello di Milano, sez. 2.,28 dicembre 2018, n. 5808 |
| Corte di Cassazione UE, sez. 6., 19 dicembre 2019, causa C-290/19 |
| L'esclusività del rimedio nelle regolamentazione contrattuale |
| Il giudice ed il sindacato sull'assetto di interessi contrattuale delineato dalle parti |
| Interessi moratori, usura e c.d. clausola di salvaguardia |
| Manutenzione del bene e corresponsabilità per omissione del locatore |
| Osservatorio dell'Arbitrio Bancario Finanziario / a cura di Francesco Macario con la collaborazione di Dario Farace e Francesco Mezzanotte |
| Osservatorio europeo / a cura di Marco Stillo |
| Le polizze Unit Linked e il rischio demografico |
| Il rapporto obbligatorio al tempo dell'isolamento: brevi noti sul Decreto 'Cura Italia' |
| Ritardo 'semplice' e mora debendi / a cura di Giorgio Solbiati |
| Sopravvenienze e rimedi al tempo del 'coronavirus' : interesse individuale e solidarietà |
| Sulle clausole di garanzia nei contratti di trasferimento di partecipazioni sociali e sulla inammissibilità delle garanzie implicite |
| Verbale notarile di assemblea di società di capitali: quando è necessario? |
| L'ammortamento a rata costante (alla francese). Il roll over del finanziamento e anatocismo |
| Cassazione Civile, sez., 12 dicembre 2019, n. 32694 |
| Cassazione Civile, sez. 2., 20 agosto 2019, n. 21506 |
| Cassazione Civile, sez. 2., 3 gennaio 2020, n. 15 |
| Cassazione Civile, SS.UU., 6 marzo 2020, n. 6459 |
| Cessione d'azienda: rapporti contrattuali pendenti e perimetro del fenomeno successorio |
| I contratti commerciali resilienti nell'Era Covid-19: tra codice civile e clausole di gestione delle 'sopravvenienze' |
| Corte di Giustizia UE, sez. 3., 11 marzo 2020, causa C-511/17 |
| Epidemia Covid-19 e contratti di locazione commerciale: quali rimedi per i conduttori? |
| L'epidemia Covid-19 e la 'legislazione di guerra' |
| Osservatorio dell'Arbitro Bancario Finanziario / a cura di Francesco Macario con la collaborazione di Dario Farace e Francesco Mezzanotte |
| Osservatorio europeo / a cura di Marco Stillo |
| La responsabilità del medico e l'argomento statistico |
| I rirardi di pagamento nel tempo della pandemia |
| Le Sezioni Unite sulla forma del pactum fiduciae con oggetto immobiliare |
| Tutela reale dei legittimari e contratto preliminare |
| Usi integrativi del contratto e protesta dell'artista lirico. La cassazione fa luce su alcuni aspetti controversi del contratto di scrittura teatrale |
| Cassazione Civile, sez. 2.,24 gennaio 2020, n. 1626 |
| Cassazione Civile, ss.uu., 30 aprile 2020, n. 8434 |
| I contratti in corso di esecuzione e l'attuale mergenza sanitaria |
| Il Covid-19 e gli equilibri contrattuali dei rapporti di durata tra inadeguatezza delle categorie tradizionali e ruolo delle 'clausole generali' |
| fideiussioni predisposte su modello uniforme ABI dichiarato parzialmente nullo dell'Autorità Garante della Concorrenza: qyali rimedi a favore del fideiussore? |
| I limiti della determinazione dell'oggetto di un contratto preliminare di compravendita tramite il ricorso a elementi esterni |
| Merito creditizio e formalismo contrattuale nella disciplina del Crecreto Liquidità |
| La normativa emergenziale im materia di obbligazioni e di contratti |
| Osservatorio dell'Arbitrio Bancario Finanziario / a cura di Francesco Macario con la collaborazione di Dario Farace e Francesco Mezzanotte |
| Osservatorio europeo / a cura di Esmeralda Dedej |
| Profili concorrenziali negli accordi di cooperazione tra imprese legati all'emergenza Covi-19: la comunicazione dell'Autorità Grante della Concorrenza e del Mercato |
| Le Sezioni Unite si pronunciano sulla concessione del lastrico solare per l'installazione di impianti di radiotelefonia |
| Cassazione Civile, sez., 1., 10 febbraio 2020, n. 3024 |
| Cassazione Civile, sez., 27 agosto 2019, n. 21726 |
| Cassazione Civile, sez., 3., maggio 2020, n. 8894 |
| Cassazione Civile, SS.UU., 12 maggio 2020. n. 8770 |
| La circolazione degli edifici (s)consacrati al culto cattolico |
| La clausola claims made può rendere all'assicurato eccessivamente difficile l'esercizio del suo diritto? |
| Clausola risolutiva espressa e condizione risolutiva d'inadempimento, tra giudizio sulla rilevante gravità dell'inadempimento e giudizio ex fide bona |
| Compravendita nulla e usucapione a domino |
| Covid e locazioni commerciali: silenzio del legislatore e risposte 'urgenti' della giurisprudenza |
| Interest rate swap e operazioni di indebitamento degli enti: per una rilettura dei 'derivati pubblici' alla luce di SS.UU. 12 maggio 2020, n. 8770 |
| La necessaria contestualità dell'iscrizione ipotecaria nelle operazioni di credito fondiario e (in difetto) la disapplicazione dei vantaggi disciplinari |
| Osservatorio dell'arbitro bancario finanziario / a cura di Francesco Macario con la collaborazione di Dario e Francesco Mezzanotte |
| Osservatorio europeo / a cura di Esmeralda Dedej |
| Il problema dell'integrazione dello smart contract |
| Successione digitale, trasmissione dell'account e condizioni generali di contratto predisposte dagli internet services providers |
| Tribunale di Napoli, sez., 3., dicembre 2019 |
| Affitto di ramo d'azienda nel settore retail |
| Cassazione Civile, sez. 3., 17 febbraio 2020, n. 3888 |
| Cassazione Civile, sez., 3., 29 aprile 2020, n. 8399 |
| Cassazione Civile, SS.UU., 18 settembre 2020, n. 19597 |
| Considerazioni sulla c.d. nullità selettiva |
| Il divieto del patto di quota lite. Quid iuris? |
| Garanzia di corretta esecuzione e fideiussio indemnitatis in una recente ricostruzione e della Suprema Corte |
| Osservatorio dell'Arbitrio Bancario Finanziario / a cura di Francesco Macario con la collaborazione di Dario Farace e Francesca Mezzanotte |
| Osservatorio europeo / a cura di Esmeralda Dedej |
| Il principio di adeguatezza del contratto alla causa concreta nella giurisprudenza di merito dopo le SS.UU. claims made n. 22437/2018 |
| Rimedi contrattuali e disfunzioni delle locazioni commerciali. Problemi e limiti dell'attivismo giudiziale nell'emergenza Covid-19 |
| Sulle alienazioni delle quote di un bene ricompreso nella massa ereditaria indivisa |
| Usura e interessi di mora: secondo le Sezioni Unite è questione di simmetria |