
| La forma del mutuo dissenso (Cassazione civile, sez. 2., 7 marzo 1997, n. 2040) / [Commento a] Giovanni Bonilini |
| Determinazione negoziale del saggio di interessi ultralegali (Cassazione civile, sez. 2., 14 gennaio 1997, n. 280) / [Commento a] Andrea Natale |
| Repertorio 1997 |
| Parziale eccesso di mandato e 'Favor Contractus' (Cassazione civile, sez. 2., 18 marzo 1997, n. 2387) [Commento a] Laura Zappata |
| Nullità della clausola di deroga all'art. 1956 c.c. prima e dopo la legge n. 154/92 (Cassazione civile, sez. 3., 20 febbraio 1997, n. 1567) / [Commento a] Matteo Spataro |
| Il rischio di perimento della cosa (Cassazione civile, sez. 3., 11 febbraio 1997, n. 1266) / [Commento a] Grazia Matteo |
| Obbligo di custodia nel contratto di leasing (Cassazione civile, sez. 3., 6 maggio 1996, n. 4195) |
| Nullità delle clausole elusive delle tutele del consumatore (Pretura Milano, 12 giugno 1996, n. 2207) / [Commento a] Valeria Casoani |
| La vendita delle 'Mailing List' e la riservatezza nei contratti dei consumatori (Giudice di pace Roma, 29 marzo 1997, n. 26932/96) / [Commento a] Rita Crocitto |
| Repertorio 1997 |
| Le direttive cee sui servizi di investimento trovano piena attuazione |
| Legislazione in sintesi |
| Forma e trasmissione del documento informatico nel reg. ex art. 15.2 L. 59/1997 |
| Gli accordi per la conservazione del cognome coniugale |
| Contratto preliminare con costituzione di un fondo di garanzia |
| Opere pubbliche e conflittualità |